Nervesa della Battaglia si prepara ad accogliere la primavera con l’atteso evento “Nervesa in Fiore” per un weekend ricco di eventi dedicati ai fiori, all’arte e all’intrattenimento tra colori, profumi ed allegria. La manifestazione, in programma dall’11 al 13 aprile, animerà infatti il centro del paese con un programma che spazierà tra conferenze, mostre, mercatini e spettacoli coinvolgendo associazioni, artisti e il mondo della scuola.
«”Nervesa in Fiore” è un appuntamento che unisce tradizione e novità con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità in un fine settimana di festa, cultura ed intrattenimento – dichiara l’assessore comunale Giorgia Martignago –. È inoltre l’occasione giusta per valorizzare le eccellenze locali, promuovere l’artigianato e l’enogastronomia regalando al contempo anche bei momenti di svago a cittadini e visitatori grazie alla partecipazione attiva dei nostri giovani e delle associazioni del territorio».

Il programma
Il cartellone di eventi prenderà il via venerdì 11 aprile alle ore 20.30 in Sala consiliare con la conferenza “Orto & Giardino: problemi nutrizionali e fitosanitari“.
Sabato 12 aprile, invece, l’atmosfera della manifestazione inizierà a scaldarsi a partire dalle 17 con l’apertura delle casette enogastronomiche, mentre alle 17.15 in Sala consiliare verrà inaugurata l’esposizione delle opere dell’artista Giancarlo Poloni – in occasione del 30° anniversario del Club Fiat 500 Nervesa – che sarà accompagnata anche dalla mostra realizzata dai ragazzi di Studiogame con l’Associazione Artivisive Naervesiae e le scuole secondarie del paese. A seguire, alle 17.30, sarà il momento dell’Aperitivo Floreale con le proposte food e il Dj set La Martina. La serata proseguirà poi con l’esibizione di ballo della scuola di danza Energia in movimento alle 19 e con il Dj set di Andy Mancuso, direttamente da Radio Peter Pan, che animerà la piazza dalle 21.
Infine, domenica 13 aprile la giornata si aprirà alle 9 con il Mercatino dei fiori & dell’artigianato, che ospiterà oltre 50 espositori, e con l’apertura delle casette enogastronomiche. Sempre nella mattinata spazio anche al mondo delle api con la mostra “Le api: non solo il miele” realizzata in collaborazione con APAT Veneto. Alle 10.30, di fronte al municipio, si terrà invece un laboratorio a cura di Artivisive Naervesiae, mentre alle 14 sarà la volta del laboratorio artistico con l’Associazione Genitori e l’animazione con le bolle di sapone del gruppo Fata. Il programma proseguirà poi alle 15.30 con il Conte Von Tok e Gli Alcuni tra spettacoli e giocoleria, mentre alle 16.30 i più piccoli potranno divertirsi con la tradizionale caccia alle uova organizzata dal Gruppo Fata. Alle 17.30 torna poi l’Aperitivo Floreale con la musica dal vivo della band Alice Unplugged e la voce di Alice Risolino, mentre a chiudere la manifestazione sarà la Country dance con il gruppo Desperados & West Deejay alle 19.30.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Nervesa della Battaglia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata