Passione, opere pubbliche e giovani, Alessandro Righi punta al bis: intervista al candidato sindaco di “Forza Motta”: “Garantiamo stabilità”

Il sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi
Il sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi

Alessandro Righi, attuale sindaco di Motta di Livenza, punta al bis e lo fa con l’appoggio della lista “Forza Motta” al cui interno sono presenti esponenti di tutto il centro destra. 

Righi, 38 anni, è sposato ed è papà. Da più di dieci anni esercita la professione di architetto e di ricercatore universitario esperto in materie ambientali, energetiche e ricerca contributi. 

Vanta una lunga esperienza amministrativa: dal 2013 è stato consigliere comunale delegato al risparmio energetico, dal 2015 assessore ai lavori pubblici, protezione civile e sicurezza idrogeologica. Negli ultimi cinque anni “ha avuto l’onore di essere stato eletto Sindaco di Motta di Livenza”. Dal 2018 è anche consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica (fino al 2022) e ora alla protezione civile, digitalizzazione e risparmio energetico. È anche Membro dell’Assemblea del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale. 

In un periodo storico in cui sempre meno persone decidono di fare gli amministratori, che cosa la ha spinta a candidarsi a sindaco di Motta di Livenza?

“Fare il sindaco in questi cinque anni così particolari è stato indubbiamente impegnativo, ma impegno, professionalità, serietà e amore per la propria città hanno permesso di conseguire risultati importanti. Ci aspettano cinque anni ricchi di sfide: io e la mia squadra amiamo Motta di Livenza e continueremo a metterci a disposizione per proseguire il buon governo della nostra città e continuando ad agire nell’esclusivo interesse dei Mottensi. I consiglieri e il sindaco che si propongono costituiscono un’unica squadra in grado di poter garantire stabilità e relazioni istituzionali per il nostro Comune nei prossimi cinque anni”.

In caso di vittoria quali sarebbero gli interventi da compiere in breve tempo (entro i primi 100 giorni del suo mandato)?

“Continueremo a impegnarci a recuperare contributi extrabilancio, come abbiamo continuato a fare anche durante la campagna elettorale per il bene della nostra Città. Vigileremo sulla realizzazione delle opere che entro l’estate verranno appaltate dal Genio Civile per far tornare alla normalità urbanistica Motta di Livenza e di cui siamo fieri del risultato ottenuto. Sempre con il Genio Civile, ente competente, continueremo a studiare una soluzione tecnica definitiva per la salvaguardia della nostra amata Livenzetta intercettandone le risorse necessarie. I primi giorni di mandato ci vedranno impegnati anche a completare la programmazione estiva di intrattenimento con spettacoli, eventi e nuove iniziative per riscoprire Motta di Livenza, la sua storia, le tradizioni, le tipicità culturali ed eno-gastronomiche”.

Quali invece quelli a lungo termine?

“I prossimi cinque anni dovranno prevedere un aumento della manutenzione del territorio. Lo sblocco urbanistico di Motta di Livenza ci permetterà finalmente di realizzare opere strategiche per la crescita della nostra città: l’ampliamento del palazzetto dello sport e della pista di pattinaggio coperta, il complemento e l’ampliamento del polivalente di via Aldo Moro e la definitiva messa in sicurezza stradale dei principali incroci pericolosi, anche con il completamento dei percorsi ciclopedonali extra comunali”.

Parliamo di giovani, che sempre meno si sentono coinvolti nella vita politica del paese: qual è il vostro modo per dare loro la centralità che si meritano?

“I giovani sono il futuro della nostra comunità e come tali vanno trattati. Vanno coinvolti con vigore per costruire insieme una città che sia all’altezza delle loro sfide. Vanno anche però anche assecondati nelle loro idee e nelle loro necessità. La nostra squadra è molto giovane, motivata e in questi anni abbiamo lavorato soprattutto per una città a misura di famiglia, con politiche mirate e servizi dedicati. Il dialogo è fondamentale per far capire ai giovani che il loro futuro è qui e che la loro città ha bisogno di loro. Scappare non migliorerà le cose. Noi ci siamo”.

(Foto: per concessione di Alessandro Righi).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts