Dopo sette anni dal servizio di Oncologia dell’ospedale di Oderzo questa mattina sono stati inaugurati i nuovi ambienti, ospitali e all’avanguardia per fornire le cure necessarie ai cittadini di tutta l’area dell’opitergino-mottense.
Il nuovo reparto, di circa 360 metri quadrati, ha a disposizione ambulatori per le visite, per le terapie infusive oncologiche, spazi per il sostegno psicologico e la chiamata diretta senza che il paziente resti in sala d’aspetto e possa così anche godere di una maggiore privacy.
“Abbiamo cercato di creare un ambiente confortevole – ha commentato il direttore generale dell’Ulss2 Marca Trevigiana Francesco Benazzi – perché chi verrà in questi reparti ha bisogno di privacy e tranquillità”.


Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato, oltre al direttore generale e a tutto lo staff medico e sanitario coordinati dal primario Stefano Lamon, anche il sindaco di Oderzo Maria Scardellato.


“L’ospedale di Oderzo e quello di Motta di Livenza devono fungere da ‘barriera’ per evitare le fughe verso il Friuli – ha commentato il primo cittadino – questi nuovi reparti confermano la voglia di investimenti in questo ospedale”.


Ma l’ambiente familiare e le nuove tecnologie utilizzate fanno solo da sfondo alla professionalità di tutto lo staff del Dottor Lamon che da oltre sette anni, fin dal giorno zero, gestisce questo reparto: “Nella sanità è fondamentale che le persone che curano altre persone siano empatiche per una presa in carico totale del paziente” conclude Benazzi.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata