Dopo la posa del pavimento, il completamento di alcune finiture al piano superiore e dei servizi igienici, anche i lavori al primo stralcio della nuova biblioteca, per un ammontare di circa 400 mila euro, possono dirsi ormai conclusi. Tutto pronto, dunque, a Orsago per l’inaugurazione dell’area Pace. Il taglio del nastro dell’intero complesso – che oltre alla biblioteca nell’ex oratorio settecentesco comprende la sala polifunzionale “Don Antonio Possamai” e la nuova sede del centro anziani nell’ex casa dei sacerdoti – si terrà sabato 13 aprile, alle ore 11, alla presenza delle autorità del paese e dei Comuni limitrofi.
“Un punto di raccolta, di aggregazione e di scambio tra generazioni”, definisce l’area Pace il sindaco Fabio Collot. “I lavori alla nuova biblioteca sono conclusi e in questi giorni stiamo procedendo con la pulizia generale – prosegue il primo cittadino – A breve cominceremo a trasferire i libri, dopo di che la biblioteca sarà a disposizione dei cittadini”.
Osservando la Villa dall’accesso pedonale (nella foto), la parte destra ospiterà la biblioteca vera e propria, compresa di “reception”, scaffali per i libri ed “angolo morbido” per i bambini, mentre nell’ala sinistra troveranno posto le sale di servizio dedicate allo studio e alla lettura.
Alle spalle dell’edificio, a completare l’intera area Pace, il nuovo polo socio culturale dedicato al sacerdote originario di Cison di Valmarino (sala polifunzionale che comprende circa 150 posti a sedere ed impianto audio-video di ultima generazione) e la nuova sede del Centro anziani, entrambe già a disposizione della comunità.
(Fonte: Mattia Vettoretti © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it