Il sito di Mura Bastia torna a splendere. A settembre ospiterà una rievocazione storica medievale

Torna accessibile al pubblico il sito di Mura Bastia a Onigo grazie a due interventi mirati ad opera di una decina di volontari della Riserva Alpina di Pederobba.

Si tratta di un complesso fortificato risalente al XII secolo, poco lontano dal municipio del Comune di Pederobba, sopra una collina che si affaccia sul Piave.

L’intervento si è svolto di concerto e con il coordinamento dell’amministrazione comunale pederobbese che, sul sito storico che domina l’abitato di Onigo, ha cominciato a investire in ottica di valorizzazione turistica culturale.

“L’intervento di pulizia – spiega il sindaco Marco Turato – è preliminare e necessario agli eventi culturali che vedranno Mura della Bastia protagonista a partire dalla fine dell’estate. Un sito che verrà pienamente restituito alla nostra comunità e che potrà presto essere accessibile 365 giorni l’anno”.

“L’impegno dei volontari della Riserva è stato determinante – commenta il vicesindaco Fabio Maggio -. Desidero ringraziarli per l’impegno di queste giornate. Senza l’opera incessante dei tanti volontari delle nostre associazioni sarebbe impossibile realizzare progetti come questi”.

“In questi giorni – continua -, inoltre, stanno per concludersi i lavori straordinari realizzati grazie ad un bando Gal. Hanno consentito di realizzare alcune opere di arredo urbano volte a migliorare l’accessibilità al sito anche attraverso la collocazione di pannelli e di un ‘bike rest’ rivolto ai turisti che attraversano sulle due ruote il nostro territorio”.

Gli investimenti e le opere di ripristino messi in campo grazie al contributo dei volontari della Riserva Alpina di Pederobba sono infatti solo il primo passo della valorizzazione.

Dopo l’edizione pilota dell’anno scorso con la presentazione del romanzo storico “Echi oltre le mura” dell’autrice pederobbese Serena Perozzo, ambientato proprio in Mura Bastia, il prossimo 1° settembre si inaugurerà la prima edizione di una vera e propria rievocazione storica medievale “Corte Degli Onigo – La rinascita“, un evento storico culturale che si preannuncia imperdibile e il cui programma sarà reso noto a breve.

“Durante la giornata che presenteremo presto – spiega l’assessore alla cultura Maria Antonietta Perozzo – si terranno numerosi eventi volti a promuovere la storia del sito e la cultura medievale dell’epoca e del nostro territorio”.

(Autore: Andrea Berton)
(Foto: Comune di Pederobba e Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
(Articolo di proprietà di: Dplay Srl riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts