Cambio ai vertici della Pro Loco di Covolo: Emanuela Tesser passa il testimone al nuovo presidente Mario Campagnola, acclamato all’unanimità dall’assemblea dei soci.
Del nuovo direttivo fanno parte anche Michele Pradal (vicepresidente), Enrico Vendramin (segretario), Marco De Lucchi (tesoriere), Silvia Feltrin, Stefano Masin, Fabio Maggio, Massimo Perin, Agostino Vendramin, Laura Mionetto ed Emanuela Tesser, presidente onorario.
Due sono i principali obiettivi dello staff della Pro Loco di Covolo: la promozione del Fagiolo Borlotto Nano Levada e la valorizzazione del Parco Ae Barche sul fiume Piave.
“Innanzitutto – commenta Campagnola – voglio ringraziare chi mi ha dato la fiducia e spero di essere all’altezza del compito -. Poi ringrazio Emanuela Tesser per il lavoro svolto in questi anni difficili di pandemia. Per quest’anno, a settembre allestiremo lo stand di vendita dei fagioli come l’anno scorso in via Erizzo a Covolo, con l’intenzione di riprendere la festa del fagiolo il prossimo anno”.
Lo stand sarà aperto sabato e domenica dal 9 al 24 settembre: la prima domenica sarà allietata dalla discesa turistica lungo il Piave dell’Asd Kayak Treviso.
Domenica 17 settembre ci sarà la passeggiata naturalistica nei pressi del fiume Piave, alla presenza del tecnico faunistico Fabio Dartora, sul tema “Abitare lungo un fiume, il ruolo ecologico del fiume Piave” per riscoprire la fauna che lo popola e il suo ruolo di corridoio ecologico.
Domenica 24 settembre ci sarà lo spiedo d’asporto accompagnato dai saporiti fagioli di Levada.
“Intanto – informano dal nuovo direttivo -, il prossimo appuntamento organizzato dalla Pro Loco di Covolo sarà la serata astronomica, dal titolo ‘Notte della luna con il naso all’insù’, prevista alle ore 20.45 di venerdì 21 luglio al parco Ae Barche con il Gruppo Naturalistico Bellona. Sarà possibile ammirare con i telescopi il cielo stellato. Al termina anguria offerta dalla Pro Loco a tutti i partecipanti”.
“Voglio ringraziare il presidente uscente Emanuela Tesser – commenta il sindaco Marco Turato – per l’enorme lavoro che ha fatto in questi anni. Al nuovo presidente faccio un grande in bocca al lupo per il lavoro che lo aspetta, anche perché la Pro Loco di Covolo è una realtà fondamentale per la promozione del territorio e di un prodotto tipico come il Fagiolo Borlotto Nano Levada, una vera chicca dei nostri infaticabili agricoltori”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata e Pro Loco di Covolo).
#Qdpnews.it