Fitness per adulti e gruppi di cammino sono le attività che l’amministrazione comunale di Pederobba intende proporre ai suoi cittadini a partire dal mese di settembre per praticare attività fisica all’interno del proprio territorio.
Le due iniziative sono state create in rete con l’Ulss 2 Marca Trevigiana e in collaborazione con “Lasciamo il segno, la rete trevigiana per l’attività fisica” per sensibilizzare i cittadini alla pratica dell’attività fisica e ai benefìci a breve e lungo termine che questa comporta.
“Le lezioni saranno condotte da una laureata in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata – spiega l’assessore al sociale Monica Tessaro – Questo è di primaria importanza perché quando si tratta di salute, in questo caso di promozione della salute attraverso la pratica motoria, bisogna sempre affidarsi ai professionisti che ne hanno titolo e competenza”.
“Fitness per adulti over 50” è il nome del primo corso, che consiste in lezioni pensate e strutturate ad hoc per questa fascia di popolazione al fine di migliorare tono e forza muscolare, resistere alla fatica, ridurre e prevenire i dolori osteoarticolari.
Il corso si terrà a partire dal 1° settembre tutti i mercoledì negli spazi della palestra comunale di Covolo dalle ore 18.45 alle 19.45 (per costi e informazioni si può contattare la dottoressa Giovanna Biasi al numero 347-1866030).
La seconda iniziativa si intitola “Gruppi di Cammino” ed è rivolta a cittadini di tutte le età che desiderano associare i benefìci di una camminata all’aria aperta, strutturata attraverso le nozioni tecniche dell’istruttore, al piacere di praticare un’attività di gruppo dove sarà possibile scambiare anche qualche chiacchiera.
I “gruppi di cammino” avranno cadenza bisettimanale, il martedì e giovedì, dalle ore 15 alle 16 all’interno del territorio comunale (per costi e informazioni: dottoressa Biasi, 347-1866030).
“Con questa proposta vogliamo offrire ai cittadini la possibilità di scoprire nuovi angoli di panorami del nostro territorio, cambiando i soliti percorsi che tutti siamo abituati a fare per paura di invadere le proprietà private o peggio ancora di perderci – conclude Tessaro – In tal senso, i gruppi di cammino partiranno ogni mese da una frazione diversa così da poter riscoprire tutto il nostro bel territorio con occhi nuovi ma soprattutto senza fiato corto!”.
(Foto: web).
#Qdpnews.it