Un’Epifania densa di eventi quella pederobbese, che ha concluso il periodo delle Feste.
Si è cominciato, come sempre, il 5 gennaio con la Banda musicale di Pederobba in “pellegrinaggio” oramai ventennale, al Panevin di Arcade, un legame quello tra Banda musicale Pederobba e Gruppo Alpini di Arcade che si rinnova ogni anno animando la piazza del Panevin trevigiano per eccellenza.
Ieri poi, 6 gennaio, il Gruppo Alpini di Pederobba ha nuovamente promosso l’arrivo della Befana nella sede di via Roma. Un evento atteso da grandi e piccini, che hanno ricevuto in dono dalla Befana in persona oltre 200 calze colme di dolciumi.
Soddisfatto il Capogruppo degli Alpini Marcello Marchese: “Si tratta di un evento che desideriamo sempre promuovere, un pensiero alle famiglie e ai più piccoli per regalare a tutti un momento di felicità prima della ripresa dopo le festività. Desidero ringraziare tutti i volontari”.
La Pro Loco di Covolo, insieme alla Banda musicale di Pederobba, ha invece ripreso la tradizione degli auguri alla Casa di Riposo di Pederobba. Assistita dal personale sanitario l’orchestra della Banda ha allietato il brindisi offerto dai volontari della Pro Loco per ospiti e parenti.
“Un momento di convivialità per regalare un sorriso a chi ne ha bisogno ed a tutto il personale sanitario impegnato quotidianamente nella loro assistenza”, affermano i volontari della Pro Loco.
Per finire la sera del 6 il tradizionale Panevin a Covolo, evento che riunisce giovani e meno giovani per salutare le festività.
“Desidero ringraziare tutti i volontari che durante queste festività hanno offerto il loro impegno sincero e il loro tempo per l’organizzazione di questi eventi – ha affermato il vicesindaco Fabio Maggio – E’ grazie a loro che la nostra comunità mantiene vive queste tradizioni”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Pederobba)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata