Onigo di Pederobba in festa, tra colori e profumi: inaugurata ieri la 14esima edizione della “Festa di Primavera”

E’ stata inaugurata ieri, domenica 7 aprile, la “Fiera di Primavera”, tipica e sentita manifestazione, ospitata dalla frazione di Onigo di Pederobba, che quest’anno ha raggiunto la sua 14esima edizione.

L’apertura della cerimonia è iniziata con la sfilata lungo via Piave, via principale di Onigo, per poi terminare in Piazza Montegrappa. Il corteo aperto dai giovanissimi delle scuole materne, guidati dai genitori e seguito dalle autorità è stato accompagnato lungo il tragitto dalla banda musicale di Pederobba e dalle coloratissime “Donne non solo filò”, in costume tradizionale e dal gruppo folkloristico di Covolo.

Il taglio del nastro, avvenuto al termine della sfilata, che ha avuto come momento suggestivo la liberazione in aria di variopinti palloncini, da parte dei bambini, ha dato ufficialmente inizio alle quattordicesima edizione di questo colorato evento. Migliaia le persone lungo le vie del centro ad ammirare le bancarelle, ad assaggiare i prodotti tipici del territorio e a perdersi in mezzo a un’atmosfera di festa e colori grazie alla presenza di più di 200 espositori provenienti da tutta la regione. Una rassegna non solo di prodotti agroalimentari, ma anche artigianato locale, articoli da giardino, piante, vivai e attrezzature agricole.

{source}
<iframe src=”https://www.qdpnews.it/tube/video9.html” width=”700″ height=”394″ scrolling=”no” frameborder=”0″></iframe>
{/source}

“Siamo riusciti a coinvolgere tutte le associazioni del nostro territorio ed è grazie a queste associazioni che il comune riesce a promuovere ed esaltare le bellezze del territorio attraverso proprio manifestazioni di questo genere”, ricorda Marco Turato, sindaco di Pederobba.

Unito ai ringraziamenti anche Fabio Maggio, consigliere comunale di Pederobba che conclude: “Questo evento ormai ha assunto un’importanza tradizionale non solo per il nostro territorio ma anche per la provincia di Treviso, attirando migliaia di persone. Il merito quindi va a tutte le associazioni presenti quest’oggi che hanno permesso tutto questo”.

Insieme alle autorità locali anche l’onorevole Raffaele Baratto al taglio del nastro, il quale ha puntualizzato l’importanza del rilancio della microeconomia e delle piccole attività locali attraverso manifestazioni di questo tipo.

Presente alla Fiera di Primavera oltre ai vari stand e alle diverse iniziate anche la mostra del cosiddetto concorso di pittura ”Fiori e Colori” realizzato dai ragazzi delle scuole di Pederobba congiuntamente ai ragazzi e studenti di Sernaglia della Battaglia e di Crocetta del Montello. Tante attrazioni realizzate pensando anche ai i più piccoli come la possibilità di poter cavalcare degli splendidi cavalli, un’area parco giochi, pensata ad hoc, con giochi gonfiabili allestita davanti al municipio e una rievocazione medievale, con un accampamento presidiato da cavalieri e dame in costume dell’epoca.

“Un evento, una manifestazione che necessita per la sua concretizzazione, la presenza di tanti operatori e volontari che collaborano e offrono il loro lavoro per preparare e allestire il tutto, non solo all’interno del chiosco ma anche a sostegno di tutte le attività collaterali”, ricorda Fabrizio Fantin presidente del Comitato Festeggiamenti Onigo.

{cwgallery}

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto e video: Francesco Pastro ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts