Pederobba, al via la messa in sicurezza del tratto più pericoloso della Sp 150 e la riqualificazione di piazza Pio X a Covolo

L’amministrazione comunale di Pederobba ha avviato il progetto di messa in sicurezza di un tratto della Sp 150 dei Colli Asolani, la strada che attraversa la frazione di Covolo in direzione di Onigo, insieme alla riqualificazione di piazza Pio X a Covolo, centro propulsore della piccola frazione.

Il tratto in questione, lungo qualche chilometro, risulta essere particolarmente pericoloso perché molti automobilisti, invogliati a correre dal lungo rettilineo, hanno erroneamente considerato la strada come il luogo ideale per porre in essere comportamenti scorretti alla guida.

Si tratta di un tracciato che attraversa gran parte dell’abitato della frazione e che da molti anni è al centro delle preoccupazioni dei residenti e dell’amministrazione comunale di Pederobba.

Da tempo avevamo chiesto alla provincia di Treviso di intervenire – ha dichiarato Marco Turato, primo cittadino di Pederobba – seguendo le sollecitazioni della cittadinanza e considerando i diversi sinistri che sono avvenuti proprio a Covolo, in particolare all’altezza di piazza Pio X. Sulla strada di proprietà dell’ente provincia era stato proposto diverse volte un intervento da parte e a spese dell’amministrazione comunale. La risposta è sempre stata negativa”.

“In questi mesi – ha concluso il sindaco Turato – abbiamo dialogato per trovare una soluzione complessiva che potesse finalmente mettere in sicurezza i tratti più pericolosi. Ringrazio la provincia e i tecnici che si sono messi a disposizione per trovare una soluzione concreta. La messa in sicurezza della strada è un primo passo perché a Covolo è previsto anche un intervento sull’attuale piazza Pio X“.

“Abbiamo voluto prioritariamente presentare alla provincia – ha spiegato Fabio Maggio, consigliere comunale di Pederobba interessatosi alla vicenda insieme al sindaco Marco Turato – una soluzione compatibile con l’attuale normativa che permettesse di frenare la velocità dei veicoli che compiono la semi-curva all’altezza della chiesa. Il progetto prevede un restringimento delle carreggiate con la realizzazione di due isole centrali, con segnalazione luminosa, che impediranno di imboccare la curva ad alta velocità come purtroppo accade oggi“.

“Riteniamo quest’opera importante – ha concluso il consigliere comunale Fabio Maggio – sopratutto perché è stata molto attesa dai nostri cittadini. Saranno salvaguardati i parcheggi e verrà abbellito uno dei tratti centrali della frazione che, finalmente, si riapproprierà di un vero e proprio centro”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Pederobba).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts