Sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 Papa Francesco è stato in Marocco per una visita apostolica che ha puntato sulla dimensione del dialogo inter-religioso, dell’attenzione ai migranti e ai sofferenti e dell’ascolto dei rappresentanti locali del mondo cattolico.
La Federazione regionale islamica del Veneto, tramite il suo presidente Ait Alla Lhoussaine, residente a Covolo di Pederobba, si sente di ringraziare per questa splendida occasione d’incontro e di dialogo fra religioni e popoli, in controtendenza con il clima di diffidenza e violenza che si sta respirando negli ultimi tempi in alcuni luoghi del mondo.
Lo stesso presidente Ait Alla Lhoussaine, di origine marocchine, ha partecipato recentemente all’iniziativa inter-religiosa della “Tenda della Pace”, che si è tenuta domenica 24 marzo in piazza della Frutta a Padova.
“Ringraziamo sua maestà Mohammed VI e le autorità marocchine – hanno dichiarato i rappresentanti della Federazione regionale islamica del Veneto – per la fiducia che hanno sempre avuto nel dialogo inter-religioso. Il 19 agosto 1985 anche Papa Giovanni Paolo II visitò il Marocco e durante questo suo viaggio parlò a 80 mila giovani musulmani”.
“Oggi – proseguono i portavoce dei fedeli musulmani della Federazione regionale islamica del Veneto – la visita di Papa Francesco ripercorre il sentiero di pace e di speranza iniziato dal suo predecessore. Durante il suo primo discorso, tra gli applausi di una folla multietnica, Papa Francesco ha ricordato l’importanza di promuovere il dialogo inter-religioso e la conoscenza reciproca tra i fedeli delle due grandi religioni, insieme alla necessità di dare un nuovo impulso alla costruzione di un mondo più solidale”.
“Il papa ha rimarcato – concludono i fedeli musulmani della Federazione regionale islamica del Veneto – che la fede in Dio porta a riconoscere l’eminente dignità di ogni essere umano, come pure i suoi diritti inalienabili, proprio perché Dio ha creato gli esseri umani uguali in diritti, doveri e dignità, chiamandoli a vivere come fratelli e a diffondere i valori del bene, della carità e della pace”.
La Federazione regionale islamica del Veneto, decisa a diventare protagonista nell’impegno verso la promozione del dialogo inter-religioso in Veneto, ha ringraziato anche le comunità cristiane che fanno proprie le parole del pontefice e del Vangelo, applicandole con fede nella vita di tutti i giorni.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Federazione regionale islamica del Veneto).
#Qdpnews.it