Pederobba, sabato scorso la pulizia straordinaria del parco Ae Barche: “Tantissimi rifiuti, lavoro imponente”

Si è tenuta sabato mattina una straordinaria campagna di pulizia del Parco Pubblico “ae Barche” lungo le Grave del Fiume Piave in località Covolo di Pederobba.

“Sebbene il Parco risulti ancora chiuso al pubblico, rientrando tra i “Parchi a Tema” e, dunque, apribile solamente dal prossimo 15 giugno, l’area era completamente piena di rifiuti” afferma l’assessore all’ambiente Fabio Maggio che ha promosso l’intervento.

Gli accessi abusivi e i veri e propri bivaccamenti registrati in un’area che da anni è con cosciuta come un’oasi verde di relax che si presta a feste, pic nic e abbronzature sulla sponda del Piave, avevano trasformato il Parco in una indecenza.

“Per questa ragione – continua Maggio – grazie alla generosa disponibilità di tre ragazzi volontari, coordinati da un nostro operaio, è stato fatto un lavoro imponente“.

Con una velocità che sembrava quasi frutto di una sfida sportiva, i quattro hanno battuto l’intera area di oltre 70 mila metri quadrati e hanno riempito un numero di sacchi che il cassone del camion del Comune è risultato insufficiente che nei prossimi giorni Contarina provvederà al ritiro.

“Oltre ai rifiuti trasportati assieme ai detriti dalla forze delle piene dentro e fuori l’alveo del Fiume, abbiamo toccato con mano – commenta l’assessore – anche l’inciviltà di tante persone che, nonostante i tanti servizi di raccolta dedicati e i card, sembrano quasi trovare soddisfazione nel disfarsi dei propri rifiuti in maniera così deplorevole“.

(Foto: comune di Pederobba).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts