Successo per la giornata ecologica di Pederobba. L’assessore Moretto accusa: “L’inciviltà ambientale cresce”

Fate come l’albero, che cambia le foglie e conserva le radici. Cambiate le vostre idee e conservate i principi“: questo lo slogan pensato per la giornata ecologica di Pederobba, organizzata dall’assessorato all’ambiente del Comune di Pederobba in collaborazione con la Lipu e altre associazioni locali, che si è tenuta ieri, domenica 3 marzo 2019, in alcune zone del territorio del Comune trevigiano. Il programma della giornata è iniziato alle ore 8.00, con il ritrovo nel piazzale del municipio, dove sono stati consegnati ai partecipanti all’iniziativa dei guanti, dei sacchetti e alcuni giubbotti.

Successivamente sono state assegnate le zone di intervento e dopo circa trenta minuti c’è stato l’avvio delle operazioni di pulizia di alcune zone del territorio comunale grazie all’impegno dei volontari, con i bambini in prima fila, divisi in squadre e accompagnati dal capo squadra, “Capitan Riciclo”. Alle ore 12.00, dopo le fatiche della pulizia, i vari gruppi si sono ritrovati nella zona industriale di Pederobba per piantare degli alberelli che cresceranno nell’area vicino al pattinodromo.

Ogni albero sarà poi dotato di una propria carta d’identità realizzata dagli stessi bambini. Ogni partecipante all’iniziativa ha ricevuto un piccolo gadget, come ricordo della giornata, e ha potuto rifocillarsi grazie ad un bel piatto di pastasciutta, servito a fine mattinata, negli spazi della sede del gruppo degli Alpini, nella frazione di Onigo. “La giornata dell’ambiente – racconta Sabrina Moretto, assessore all’ambiente del Comune di Pederobba – è un’iniziativa che l’amministrazione comunale di Pederobba organizza ogni anno nel mese di marzo  per sensibilizzare il territorio su alcuni temi legati alla tutela e alla conservazione dell’ambiente.Abbiamo pulito delle zone del nostro Comune, alcune delle quali segnalate in precedenza dai cittadini, dove abbiamo trovato dei rifiuti abbandonati e tanta spazzatura”.

GIORNATA DELLAMBIENTE PEDEROBBA

 “La giornata è andata molto bene – prosegue l’assessore Moretto – e c’è stata una bella risposta. Mi ha colpito molto la presenza di tanti bambini e ragazzi che sono venuti con le loro famiglie. La nuova iniziativa di piantare degli alberelli nella zona industriale del nostro Comune, vicino al futuro nuovo pattinodromo, è stata pensata per dare nuova vita a quest’area del nostro territorio che ha una vocazione differente. I bambini, molto attenti durante l’operazione di piantumazione degli alberi, ci hanno aiutato scrivendo i loro nomi sulla carta d’identità del singolo albero. Questo aspetto è stato immaginato per far sentire ai bambini che l’albero è anche nostro e siamo noi a dover avere cura del nostro ambiente cercando di rispettarlo.” 

“Trovare tanta spazzatura nei luoghi dove le squadre si sono mosse – conclude l’assessore all’ambiente del Comune di Pederobba – è stato molto triste. Mi dispiace constatare che, proprio in questi anni in cui siamo molto informati e molto avanti con le nuove tecnologie, c’è ancora tanta gente che butta i rifiuti per strada, trascurando gli ecocentri. Vorrei che le persone riflettessero di più sul fatto che sporcare l’ambiente non crea solamente problemi a noi nell’immediato, ma anche alle generazioni future, che vivranno in un ambiente altamente inquinato. L’inciviltà ambientale è un fenomeno che sta crescendo e non capisco il perché, considerando i numerosi servizi presenti sul territorio. Noi abbiamo cercato di dare il buon esempio ma c’è ancora molto da fare.”

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto. Qdpnews.it ® Riproduzione riservata)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts