Sul ponte di Vidor con i sindaci Cordiali e Turato: l’appello alle istituzioni per il nuovo viadotto (VIDEO)

In seguito al crollo del ponte Morandi di Genova, il viadotto Polcevera sull’autostrada A10, l’attenzione pubblica sulla situazione di ponti e viadotti del territorio è molto alta anche nell’Alta Marca trevigiana.

Dopo il video servizio sui viadotti autostradali di Vittorio Veneto, Qdpnews.it è sceso tra le arcate del ponte di Vidor per fare il punto della situazione sulle storiche criticità che da quasi mezzo secolo interessano la struttura che collega destra e sinistra Piave tra i Comuni di Valdobbiadene, Vidor e Pederobba.


A rilasciare le proprie impressioni sullo stato dell’arte il sindaco del Comune di Vidor, Albino Cordiali e il collega Marco Turato, sindaco del Comune di Pederobba, accompagnato dal consigliere comunale Fabio Maggio.

Unanime l’appello rivolto dai primi cittadini alle istituzioni statali per spingere sullo sblocco di un finanziamento per l’attivazione di una viabilità alternativa che possa inoltre permettere il restauro del ponte attuale, una struttura nata nel 1910 e revisionata nel 1980, solcata ogni giorno da una media che si aggira attorno ai 20 mila veicoli al giorno.

Un carico che da tempo fa soffrire le arcate che oggi presentano evidenti segni di deterioramento.

La nuova infrastruttura, elaborata nel 2013 da Veneto Strade e Regione, era stata localizzata a circa un chilometro e mezzo a sud est dell’attuale ponte di Vidor per collegare le due sponde del fiume dalla località Fornace, lungo la strada provinciale 2 alla località Bosco lungo la Sp 34, per uno sviluppo complessivo di circa cinque chilometri, dei quali 500 metri in viadotto sull’alveo del Piave.

Un’opera da circa 40 milioni di euro rimasta nel cassetto per la mancanza di coperture finanziarie. 

Aspetto che per i sindaci Cordiali e Turato sottolinea l’abbandono di un territorio lasciato a sé stesso dalla politica centrale, un po’ come il greto del Piave, fiume sacro alla patria, dove la vegetazione prolifera fino ad avvolgere i piloni di testata del ponte.

{cwgallery}
(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts