Un milione dal Pnrr per l’ex asilo di Covolo: il vecchio edificio in stato di degrado verrà ristrutturato. Maggio: “Restituiamo una piazza al paese”

Continua la corsa ai fondi del Pnrr per i Comuni dell’Alta Marca Trevigiana: il Comune di Pederobba, 12esimo in Veneto, si è aggiudicato la somma di 1.062.371 euro per un intervento che si inserisce nella Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.

Si tratta di fondi che l’amministrazione comunale pederobbese ha richiesto per la ristrutturazione dell’ex scuola materna “Catterina Jaquillard” di Covolo.

“È un grande risultato – commenta il sindaco Marco Turato -, specialmente perché siamo tra i primi in Veneto ed è anche una conferma. L’amministrazione in questi mesi ha lavorato duramente e ci siamo aggiudicati diversi bandi in varie missioni. Il Pnrr è un’opportunità che non ci siamo lasciati sfuggire. In questo caso è stata premiata anche la sinergia tra enti, segnatamente le Opere Pie d’Onigo, proprietarie dell’immobile”. 

A seguire direttamente la presentazione del progetto l’assessore Fabio Maggio che spiega: “L’edificio, che è un simbolo per il nostro paese, versava da anni in uno stato precario. In centinaia l’hanno frequentato e vi hanno passato l’infanzia. Per questo il suo recupero era anzitutto un dovere morale”.

Il progetto prevede il recupero dell’ex asilo infantile con le migliori tecnologie energetiche disponibili oltre all’adeguamento sismico del corpo storico dell’edificio e la riconversione della parte porticata a sud est.

L’area destinata all’accoglienza degli alunni sarà sviluppata sul solo piano terra, mentre al primo piano si svilupperanno uffici e stanze ulteriori a disposizione della comunità.

“Grazie a questo contributo e al progetto già finanziato con oltre 100 mila euro per la parte a Nord dell’edificio – continua l’assessore -, restituiremo a Covolo la propria piazza, senza stravolgerla ma rinnovandone struttura e funzione e dando alle famiglie un nuovo ed efficiente servizio come un asilo nido”.

L’amministrazione comunale ha già finanziato con 130 mila euro il rifacimento della piazza antistante l’asilo. 

Il progetto prevede il rifacimento dei parcheggi, la realizzazione di un nuovo marciapiede e di nuove aiuole e alberature. 

I lavori partiranno entro l’anno, dopo i ritardi dovuti all’aumento dei prezzi delle materie prime a causa della crisi energetica.

Oltre a questo, sono in fase di conclusione i lavori di riqualificazione energetica del nuovo asilo di proprietà del Comune.

L’intervento è portato avanti dall’amministrazione comunale su un’area e su un immobile di proprietà dell’Ipab Opere Pie d’Onigo.

“Il progetto è integrativo dei servizi già svolti nella struttura vicina – aggiunge Agostino Vendramin, presidente delle Opere Pie d’Onigo -, sempre delle Opere Pie, che ospita una scuola materna con sezione primavera. Questo contributo è fondamentale perché ci consente di rinnovare e portare a nuova vita un pezzo importante del patrimonio storico dell’ente e del paese e non da ultimo di integrare i servizi offerti, mettendoli a disposizione della comunità”.

(Foto: Comune di Pederobba).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts