Pieve del Grappa, controlli notturni intensificati per la Polizia locale della Comunità Montana contro microcriminalità e guida irresponsabile

Intensificati i controlli stradali, specialmente quelli notturni, per la Polizia locale della Comunità Montana del Grappa: la decisione, che era stata presa ancora a giugno, è stata di recente ribadita dall’amministrazione di Pieve del Grappa, Comune capofila, forse per rassicurare i cittadini sul lavoro di prevenzione in atto e sulla presenza degli agenti nel circondario.

Oltre alla gestione della viabilità, del traffico e della quotidianità del paese, non sono stati pochi in questi anni i casi di furto, alcuni denunciati e altri soltanto segnalati dai cittadini, e il tema della sicurezza sembra diventare sempre più rilevante anche là dove dieci anni fa si poteva lasciare la chiave di casa sotto lo zerbino.

La squadra della Polizia locale della Comunità Montana si è così organizzata per garantire una presenza ancora più solida durante la notte e affiancare i militari della vicina caserma dei Carabinieri nel contrasto della microcriminalità. “La presenza degli agenti – scrivono dal Comune di Pieve del Grappa, complimentandosi con la Polizia locale – non vuole essere solo repressiva ma soprattutto culturale; funge da deterrente, serve come educazione nei confronti del territorio e spinge tutti ad adottare atteggiamenti virtuosi per una buona e giusta convivenza civile”.

Così come in altre amministrazioni, anche a Pieve del Grappa si promettono ai cittadini ulteriori investimenti nella sicurezza, sia stradale che atta a contrastare un fenomeno che, ai margini del periodo del lockdown, ha colpito duramente le zone ai piedi del Grappa. A Cavaso del Tomba, intanto, è in via di sviluppo il progetto di videosorveglianza che vedrà, una volta completato, un costante monitoraggio dei veicoli in transito nel territorio comunale.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts