Quello del Terzo settore è un ambito in continua evoluzione e, anche se animati dalle migliori intenzioni, oggi non ci si può più “improvvisare” volontari.
Ecco perché martedì prossimo, 14 gennaio, con il patrocinio del Comune, si terrà a Pieve del Grappa un importante incontro formativo e informativo, rivolto principalmente alle associazioni del territorio (ma aperto a tutti), con i rappresentanti del Centro di Servizio per il Volontariato Belluno Treviso.
L’appuntamento è fissato alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Reale (ingresso libero). La serata sarà introdotta da Antonio Dalla Rosa, vicepresidente Csv Belluno Treviso, poi gli interventi di Elisa Corrà, presidente Csv Belluno Treviso, e Francesca Franceschini, vicedirettrice Csv Belluno Treviso.
Un incontro pensato per far conoscere il Csv e i servizi da loro offerti a tutti coloro che vogliano impegnarsi nel volontariato, alle associazioni che già lo fanno e alle imprese che hanno un occhio di riguardo verso il Terzo settore.
“Come Comune di Pieve del Grappa abbiamo caldeggiato questa presentazione per diffondere una migliore cultura del volontariato, sia per gli aspetti tecnici che per quelli formativi e informativi – ha spiegato l’assessore alle Associazioni, Daniela Andreatta – Al giorno d’oggi, infatti, con incombenze burocratiche e trasformazioni non sempre facili da gestire, non ci si può improvvisare volontari. Da qui l’idea di offrire alle nostre associazioni e a tutti i cittadini con una sensibilità sociale questa opportunità, che consentirà di conoscere meglio la realtà del Csv e i principali strumenti a disposizione di chi voglia impegnarsi”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata