Ad Alessandro Fornasier l’Award of Excellence: a Vienna premiato nel settore della robotica

Al centro, Alessandro Fornasier

L’impegno e il merito, prima o poi, vengono riconosciuti: lo testimonia la storia di Alessandro Fornasier, pievigino che di recente in Austria è stato premiato con un “Award of Excellence”, ovvero il più alto riconoscimento in Austria conferito ai neo dottori di ricerca.

La storia di Alessandro è caratterizzata da impegno e amore per lo studio: nel 2017 si è laureato alla triennale in Ingegneria elettronica all’Università di Udine, per poi dedicarsi a un doppio percorso di laurea magistrale, svolto tra lo stesso ateneo udinese e l’Università di Klagenfurt in Austria, fino al conseguimento del titolo nel 2019. 

“Durante il periodo in Austria, mi è stata offerta una posizione di ricercatore e ho di fatto iniziato il dottorato di ricerca, lavorando per l’Università di Klagenfurt dal 2020 al 2024 – ha raccontato il giovane – Lì ho svolto attività di ricerca nel campo dei sistemi autonomi e della robotica mobile, supervisionato dal professor Stephan Weiss e co-supervisionato dal professor Robert Mahony (Australian National University)”. 

“In particolare, mi occupavo di nuovi metodi per la navigazione autonoma: detto semplicemente, si trattava di trovare nuove teorie e sviluppare nuovi algoritmi per far sì che i robot mobili, come ad esempio i droni, siano in grado di muoversi autonomamente – ha proseguito – Nel 2024 ho finito il mio dottorato di ricerca e, per l’attività svolta e i risultati ottenuti nel campo della robotica mobile, sono stato premiato con l’Award of Excellence”.

Come ha spiegato Alessandro, il riconoscimento ottenuto prevede anche un premio in denaro: il prestigio dell’Award of Excellence deriva dal fatto che viene riconosciuto a 40 ricercatori in altrettanti ambiti specifici diversi (sostanzialmente, un solo premio per ciascun ambito).

Nel caso del pievigino, il premio ha riguardato il campo della robotica e gli è stato consegnato di recente, durante una cerimonia pubblica svoltasi a Vienna.

Una bella soddisfazione, quindi, per tutto il tempo e l’impegno messo in campo.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts