Al via sabato la nuova edizione di “Terra Mia”, Pieve di Soligo diventa “luogo d’incontro” (video)

La visita del ministro per la diaspora della Repubblica di Macedonia, Edmond Ademi, a Pieve di Soligo della scorsa settimana, ha fatto da preludio all’edizione 2018 di “Terra Mia” (nella foto un momento della passata edizione),  in programma da sabato 22 settembre a giovedì 22 novembre nel capoluogo pievigino.

Una serie di incontri, convegni e presentazioni che vogliono rinsaldare e rafforzare il legame che unisce Pieve di Soligo e il Veneto con le quattro nazioni delle comunità straniere più numerose che vivono e lavorano nel territorio, ovvero Bangladesh, Macedonia, Marocco e Senegal.

Un legame che può trasformarsi in opportunità, questo almeno è quanto si auspica Roberto Menegon, assessore di Pieve di Soligo e ideatore del progetto, che crede molto nelle prospettive economiche che possono nascere dall’incontro delle realtà produttive pievigine con le maestranze dei quattro Paesi.

L’iniziativa prevede, spalmati in due mesi, una serie di incontri con le scuole, presentazioni di libri, proiezioni di film e convegni.

Il ricco programma comincerà sabato 22 settembre, alle ore 20.30, all’auditorium Battistella Moccia, con la presentazione, a cura della scuola primaria di Solighetto, del film-documentario “L’uomo e il suo paesaggio”, un viaggio e insieme un percorso di studio che i ragazzi hanno realizzato sulla bellezza e le fragilità del territorio che li circonda. “Ci saranno riprese dei Palù, delle Fontane Bianche e molto altro ancora – spiega Menegon, che ne approfitta per estendere l’invito non solo ai pievigini ma a tutti i residenti del Quartier del Piave – Non c’è niente di meglio per iniziare questa rassegna: in questo modo daremo il giusto valore al lavoro dei ragazzi, che durante questo percorso con le loro maestre hanno dimostrato coraggio e capacità”.

Il clou è della manifestazione è fissato per domenica 28 ottobre, alle ore 10, al cinema teatro Careni, con il convegno “Etica e sviluppo del lavoro per un’economia a misura d’uomo”.  Nell’occasione “Terra Mia” farà incontrare i principali rappresentanti dell’economia locale ed internazionale, per creare nuove occasioni di sviluppo.

(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
(Intervista video a cura di Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts