Al via una nuova edizione di “Autori a km 0”, rassegna di incontri di presentazione di novità librarie di autori del territorio. Cinque le serate in programma dall’8 aprile all’8 maggio, ideate e organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la libreria La Pieve di Pieve di Soligo.
L’apertura l’8 aprile con Terre del Prosecco. Le parole di Giampiero Rorato giornalista e studioso di enogastronomia, autore di numerosi volumi sulla storia, la cultura e le caratteristiche dei prodotti agroalimentari e delle tradizioni alimentari e gastronomiche del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, dialogano con le suggestive fotografie di Francesco Galifi, stimato fotografo, osservatore attento e appassionato del territorio. Un viaggio tra storia, arte ed enogastronomia per immergersi nelle terre del Prosecco con le sue meraviglie, uniche al mondo e per questo patrimonio universale dell’UNESCO.
Mercoledì 16 scopriremo In cammino da Cordignano a Santiago de Compostela, esperienza che Girolamo del Pioluogo ha vissuto partendo dalla sua abitazione a Cordignano fino alla celebre meta di pellegrinaggi, nel nord della Spagna, raccontato per lui dallo storico e scrittore Gian Marco Mutton. Il libro, una sorta di diario dai contenuti che sono a volte geografici a volte spirituali, verrà ripercorso dialogando con Paolo Manto, maestro elementare e ora grande camminatore.
Il 22 vedrà tornare a Pieve di Soligo il professore Luigino Bravin con Andar per funghi. E non solo… libro in cui raccoglie storie decennali del raccoglitore di funghi, osservatore e amante della montagna e delle colline della pedemontana. Con l’occasione sarà inaugurata la mostra di opere di Carmen Volpe, gli stessi acquerelli che corredano e arricchiscono il libro avvicinando ancor più il lettore ai luoghi e paesaggi descritti.
Il 29 aprile sarà la volta di Nicoletta Virginia Nicoletti con Vecchi con le Panda, romanzo ambientato tra Cornuda e Vidor, scenario che fa da sfondo alle avventure di otto protagonisti ultraottuagenari. Dialogherà con l’autrice il lettore, attore e formatore Fabio Sala.
Chiuderà la rassegna l’8 maggio Eva Crosetta, volto noto della televisione italiana, conduttrice di programmi Rai e La7 e giornalista, con Che colpa ne ho se sono nato in Congo all’ombra di un mango? Un viaggio tra le storie delle persone che ho incontrato in Africa. In dialogo con l’insegnante e giornalista Elvira Fantin, racconterà della sua esperienza missionaria a Kinshasa, punto di non ritorno nella sua vita.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e avranno luogo alle ore 20.45 nell’Auditorium Battistella-Moccia, in Piazza Vittorio Emanuele II, 9.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata