Appaltati i lavori per la riasfaltatura e messa in sicurezza di via Garibaldi e altre sette strade: cantieri aperti dal 22 agosto

Iniziano gli attesi lavori di riasfaltatura e messa in sicurezza delle vie Garibaldi, Zanzotto, Mazzini e Gioberti.

L’amministrazione fa sapere che si tratterà di interventi che includono anche l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione, l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei marciapiedi di via Garibaldi.

Sarà quindi una messa a nuovo completa e questi importanti lavori sono stati appaltati alla ditta CGM S.r.l. di Montebelluna e avranno inizio l’ultima settimana del mese di settembre, per una durata prevista di 120 giorni.

“La ditta aggiudicataria, diversamente da quanto preventivato e in precedenza comunicato, non potrà iniziare i lavori prima di tale data a causa di altri impegni già assunti – sottolinea il sindaco Stefano Soldan -. Abbiamo già avuto un incontro con l’azienda, che ci ha assicurato che aprirà il cantiere a fine settembre”.

L’amministrazione si scusa con la cittadinanza per il ritardo e per i disagi momentanei che il futuro cantiere arrecherà alle zone interessate, ma si tratta di lavori che porteranno a un completo rinnovamento delle vie in questione: “Non verrà aperto un unico grande cantiere ma si lavorerà a stralci per limitare i disagi al traffico e alle attività commerciali. Prossimamente informeremo i cittadini di quali saranno le prime aree di lavoro così da permettere a tutti di organizzarsi al meglio” aggiunge il primo cittadino.

Novità anche per i residenti di via Bellini, via Mure, via Meucci e via Bellotto: in queste vie i lavori di asfaltatura e realizzazione della nuova linea della pubblica illuminazione sono stati finanziati e appaltati all’impresa Costruzioni Sri di Valdobbiadene.

In questo caso il cantiere avrà inizio a partire dal 22 agosto per una durata prevista di 40 giorni, meteo permettendo. Il primo cittadino comunica altresì che sempre in via Bellotto sarà sostituito anche un palo dell’illuminazione pubblica.

Infine, sono in coda anche gli studi per determinare un cronoprogramma per la messa in sicurezza degli incroci di Barbisano lungo il percorso della Monaco-Venezia.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts