Grande successo per l’evento “Armonie Visive – La Pittura Analitica incontra il Violino Solo”, svoltosi domenica 16 marzo presso il Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo.
Organizzato dall’Associazione Musicale Toti Dal Monte, l’incontro ha saputo coniugare con rara maestria l’arte pittorica e quella musicale, regalando al pubblico un’esperienza immersiva di straordinaria intensità.
L’evento ha visto la partecipazione della storica dell’arte Lorena Gava, che ha offerto un prezioso excursus sulla Pittura Analitica, un movimento artistico che ha rivoluzionato il linguaggio pittorico, restituendogli una purezza essenziale. Il suo intervento ha fornito una chiave di lettura fondamentale per comprendere le opere di Pope Galli, presente in sala, riconosciuto come uno dei massimi esponenti della corrente.
Grazie alla sua narrazione appassionata, il pubblico ha potuto cogliere la profondità della ricerca artistica di Galli, che da decenni esplora con rigore e sensibilità la relazione tra forma, colore e materia.
A rendere ancora più emozionante l’atmosfera è stata l’esibizione del violinista Carlo Maria Vianello, membro della Piccola Orchestra Veneta, che ha saputo incantare la platea gremita eseguendo con virtuosismo brani di musica classica del ‘900.
Il suo talento ha brillato sia al violino che alla viola, dimostrando una padronanza tecnica e un’intensità interpretativa che hanno conquistato il pubblico, il quale ha risposto con applausi scroscianti e un entusiasmo palpabile.
Per l’occasione, le pareti del Fondaco del Gusto sono state impreziosite da alcune delle opere più significative di Pope Galli, creando un perfetto connubio tra visione e ascolto, tra segno pittorico e suono.
Il Presidente dell’Associazione Musicale Toti Dal Monte, Giancarlo Nadai, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando il pubblico per la massiccia partecipazione, i sostenitori dell’Associazione per il loro costante supporto e l’Amministrazione Comunale di Pieve di Soligo per la preziosa collaborazione.
Presenti in sala, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa, il Sindaco Stefano Soldan, l’Assessora alla Cultura Eleonora Sech e altri membri del Consiglio Comunale.
“Armonie Visive” si è rivelato un appuntamento di grande valore culturale, capace di offrire al pubblico una serata di bellezza e riflessione, in cui la musica e la pittura hanno dialogato in perfetta sintonia. Un successo che conferma ancora una volta la vitalità dell’arte e la capacità di coinvolgere, emozionare e arricchire chiunque si lasci trasportare dalla sua magia.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata