Asco Holding, Pieve di Soligo voto contro le modifiche statutarie: “Non risolvono nulla”

Pieve di Soligo contraria alla modifica dello statuto di Asco Holding. Così si è espresso a maggioranza il consiglio comunale di sabato scorso, 21 luglio, con nove voti contrari, quattro favorevoli e un astenuto.

L’assemblea dei soci di Asco Holding – la controllante dell’azienda energetica quotata in borsa Ascopiave, con sede proprio a Pieve di Soligo -, si riunirà quest’oggi per decidere sulla proposta di modifica allo statuto, in sostanza al fine di liquidare la partecipazione dei soci privati e risolvere i problemi di governance dell’azienda.

Due anni fa Pieve di Soligo era stato tra i cinque Comuni che avevano venduto del tutto o in parte le proprie quote ad un gruppo di imprenditori riuniti in Plavisgas; ad oggi il municipio di via Ettore Majorana possiede lo 0,1% della controllante, il minimo necessario per continuare ad essere presenti nell’assemblea dei soci.

In seguito, con l’entrata in vigore della legge Madia (riforma della pubblica amministrazione) e l’obbligo imposto ai Comuni di liberarsi delle proprie partecipazioni, erano sorti contrasti tra i soci pubblici e privati sul futuro di Asco Holding, infine risolti di fronte al tribunale amministrativo regionale con la vittoria di Plavisgas.

L’assemblea di Asco Holding di oggi, dunque, potrebbe essere l’ultimo capitolo di questa vicenda così tormentata, con la liquidazione di Plavisgas da Asco Holding e il ripristino del controllo pubblico.

“Abbiamo votato contro a queste modifiche perché non risolvono il problema sorto con l’introduzione della legge Madia – spiega il sindaco Stefano Soldan (nella foto) – Il nuovo statuto farebbe ricadere comunque Asco Holding nella fattispecie prevista dalla riforma della pubblica amministrazione e non vediamo perché si debbano spendere così tanti soldi per non risolvere nulla”.

Il consiglio comunale di Pieve di Soligo si riunirà nuovamente questa sera, lunedì 23 luglio alle ore 20, dopo l’assemblea di Asco Holding, nella sala consiliare di Villa Brandolini a Solighetto. Verranno discussi cinque punti all’ordine all’ordine del giorno.

(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
 #Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts