Aspettando il Giro d’Italia: la città si tinge di rosa

Alla vigilia del passaggio della tappa del Giro d’Italia nel nostro territorio, fervono i preparativi per accogliere al meglio questo appuntamento.

Pieve di Soligo il passaggio domani è previsto tra le 12.45 e le 12.52 e interesserà le vie Conegliano, Marconi, Vaccari, Capovilla, Sernaglia (con chiusura delle strade dalle 10.15 alle 13.30, come segnalato dai cartelli apposti all’ingresso della città).

Nel frattempo, la città ha già iniziato a tingersi di rosa: coreografico il ponte sul Soligo, con due biciclette rosa collocate ad ambo i lati.

Non mancano bandierine e fiocchi…tutti rigorosamente di colore rosa.

Il Giro d’Italia, oltre a essere un appuntamento sportivo, è anche un’occasione per della sana convivialità e per fare festa insieme.

A tal proposito, a Pieve di Soligo sono stati ideati degli appuntamenti ad hoc: questa sera, dalle 18 alle 24, appuntamento in piazza Vittorio Emanuele II con dj set in compagnia di Goodfellas Dj e spazio dedicato a food & drink (Pulled pork e Pastrami).

Domani imperdibile l’appuntamento con la carovana del Giro d’Italia, con sosta alle 11.35, prima del passaggio della tappa e possibilità di mangiare lo spiedo in piazza o da asporto.

“Il Giro d’Italia suscita sempre sentimenti di grande affezione e partecipazione, nelle comunità locali attraversate da questo grande evento sportivo – il commento di Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo – L’amministrazione comunale, con la partecipazione dell’associazione Piazze Creative, i commercianti e le associazioni locali, ha organizzato queste giornate di festa in attesa del passaggio della tappa a Pieve di Soligo, nel centro cittadino”.

“Un’occasione di aggregazione e di comunità, per le famiglie e i giovani, attorno a questa manifestazione che, nel nostro territorio, ha moltissimi estimatori  e appassionati, che onorano anche la grande tradizione ciclistica e di manifestazioni, che da sempre ha interessato il Quartier del Piave – ha concluso – Con l’auspicio di una festa di colori, sport e buon cibo, in modo particolare dello spiedo d’Alta Marca che, a Pieve di Soligo, è protagonista”.

“Siamo orgogliosi di accogliere il passaggio dal Giro d’Italia nella nostra città – il commento di Federico Fantin, assessore allo Sport – Questo evento non è solo un’occasione sportiva, ma anche un momento di festa e partecipazione popolare”.

“Abbiamo voluto celebrare il passaggio con una festa – ha concluso – Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione e invito cittadini e visitatori a vivere insieme questa giornata di sport, entusiasmo e condivisione”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts