Presunto caso di avvelenamento a Pieve di Soligo nel parco in via Papa Luciani (nella foto), dopo la notizia di un cane e di un gatto morti e di un gatto in cura dal veterinario per una possibile intossicazione.
Il condizionale è d’obbligo e l’amministrazione comunale di Pieve di Soligo invita la cittadinanza alla calma, in attesa di capire quali siano le reali cause dei decessi.
A partire dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 maggio 2020, continuano le segnalazioni nei gruppi social di Pieve di Soligo con commenti di disgusto per i possibili autori di un gesto che sarebbe assolutamente da condannare.
Ora c’è chi ha paura di uscire con i propri animali perché, se l’avvelenamento dovesse essere confermato, i rischi di trovare altri bocconi avvelenati sarebbero importanti.
“Attendiamo di conoscere i dettagli di quanto accaduto dal responso del veterinario – ha spiegato Giuseppe Negri, assessore all’ambiente di Pieve di Soligo – Consiglio a tutti di rimanere cauti perché non siamo sicuri che si tratti di avvelenamento. In ogni caso, raccomando ai padroni di cani di tenere sempre al guinzaglio i loro animali quando si portano fuori per una passeggiata”.
“In questo modo – conclude – possiamo controllare meglio i nostri cani. Per i gatti, invece, è diverso ma potrebbe trattarsi anche di esche accidentali. Non abbiamo ancora nessun elemento per pensare ad una serie di avvelenamenti e, appena sapremo con certezza quello che è avvenuto, provvederemo a rendere pubblica la cosa per tutelare i proprietari di animali”.
L’attenzione rimane alta e quello che l’amministrazione comunale di Pieve di Soligo chiede alla popolazione è la massima collaborazione da parte di tutti, segnalando alle autorità competenti casi di comportamenti sospetti o altre azioni poco trasparenti.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it