Chiesa gremita per l’ultimo saluto ad Andrea Zordan. “Logorati dallo sconcerto e dall’incomprensione”

Duomo di Pieve di Soligo gremito per l’ultimo saluto ad Andrea Zordan

Era gremito il Duomo di Pieve di Soligo in occasione del funerale di Andrea Zordan, celebrato nel primo pomeriggio di oggi giovedì, giorno di lutto cittadino.

La scomparsa, a soli 40 anni, del vicepresidente della Pro Loco pievigina ha lasciato senza parole la comunità pievigina e non solo.

Zordan, sposato con due figlie, era molto conosciuto e stimato e si è sempre dimostrato attivo e partecipe nelle varie iniziative e nel mondo del volontariato, a partire dalla manifestazione dello Spiedo Gigante.

La moglie Debora con le figlie, mamma Manuela e papà Franco, i fratelli Giuliano con Elisa, Sara con Fabrizio e Valentina con Alberto, i cari nipoti, gli altri parenti e tutti gli amici, oltre a rappresentanti del Comune (sindaco Stefano Soldan in testa) e di amministrazioni limitrofe hanno dato l’ultimo saluto ad Andrea in Duomo.

Bandiere listate a lutto in municipio

Hanno celebrato il funerale monsignor Luigino Zago, arciprete e parroco del Duomo di Pieve di Soligo e don Luca Soldan, vicario parrocchiale. Il vescovo di Vittorio Veneto monsignor Corrado Pizziolo, in un messaggio, ha pregato “di farvi tramite di questo dolore, che si aggiunge a tutto quello della comunità pievigina. Esprimo la mia vicinanza alla famiglia che sta vivendo un momento di grande dolore”.

“Siamo logorati dallo sconcerto, da uno stato di smarrimento e di frustrazione, dall’incomprensione e dal dolore di quanto occorso al nostro amico, fratello, amato figlio, papà e marito Andrea – ha detto don Luigino durante l’omelia -. Andrea dove sei? Dove te ne sei andato? Dove ti sei nascosto? Siamo qui ad abbracciare i familiari, a stringerci attorno a voi, a dare un senso a tutto questo per cercare insieme ad andare oltre, oltre al non senso di quanto accaduto. Te ne sei andato in un modo incomprensibile, inaccettabile“.

“Ti ricordiamo come vicepresidente della Pro Loco di Pieve di Soligo, come donatore Avis, amico degli Alpini e di tante altre realtà di volontariato di questa comunità e del territorio. Generoso, partecipe, aperto, instancabile. La tua giovialità e la tua forza d’animo ci rimarranno sempre nel cuore. Ti accolgano oggi, carissimo Andrea, gli angeli e i santi nell’immensa eternità” ha concluso il sacerdote celebrante.

(Autore: Luca Collatuzzo)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts