Ha espresso grande soddisfazione l’assessore pievigino Giuseppe Negri per la notizia della conferma dei finanziamenti dello Stato assegnati al Comune di Pieve di Soligo per spese di progettazione.
Il bando nazionale assegnava dei contributi ai Comuni per spese di progettazione esecutiva/definitiva e grazie all’ultimo aggiornamento della graduatoria sono stati confermati questi finanziamenti.
Sono tre gli interventi che beneficeranno dei 90 mila euro di contributi complessivi di cui potrà disporre il Comune di Pieve di Soligo.
Il primo riguarda i contributi del 50% per la progettazione, la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico della “palestrina” che si trova dietro Palazzo Vaccari, sede dell’attuale municipio.
La struttura diventerà una sala polifunzionale che potrà sfruttare l’altezza del soppalco e la posizione privilegiata in pieno centro storico del paese.
Il secondo intervento riguarda le spese di progettazione e di adeguamento sismico del ponte di via Aldo Moro mentre l’ultimo aspetto è relativo a contributi per la progettazione, la messa in sicurezza e la ristrutturazione delle ex scuole della frazione di Barbisano.
Si partirà con i lavori per mettere in sicurezza il ponte di via Aldo Moro, che comunque non ha problemi di tipo statico, per un adeguamento sismico che darà maggiore sicurezza al manufatto.
L’assessore Negri ha precisato che il bando dà tre mesi di tempo per affidare l’incarico, che precede la progettazione e l’esecuzione, con un inizio dei lavori previsto per il periodo estivo nel quale le scuole saranno chiuse.
Per quanto riguarda la fine dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche in piazza Vittorio Emanuele II, invece, l’assessore ha spiegato che al momento non si segnalano ritardi mentre i lavori di asfaltatura di via Brandolini hanno avuto dei ritardi per problemi meteorologici.
Sono iniziati i lavori ai parcheggi di via Pati (nella zona del Patean) mentre le asfaltature in via Aldo Moro, insieme al rifacimento dei marciapiedi e delle palizzate, inizieranno dopo le festività natalizie per non creare particolari disagi in questo periodo.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it