Dal 13 al 16 maggio il Consorzio di Tutela torna a Bordeaux nella capitale del vino francese per Vinexpo

Dal 13 al 16 maggio 2019 il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg torna a Bordeaux per partecipare a Vinexpo, una fiera sempre più rilevante per il settore vino a livello internazionale. Rispetto all’edizione precedente la fiera ha aumentato del 15% i nuovi espositori. In totale saranno presenti più di 1600 aziende vinicole da 29 paesi da tutto il mondo.

Nello spazio del Consorzio di Tutela, Hall 1 stand CD 75, sarà allestita un’area di degustazione istituzionale gestita da un sommelier e saranno inoltre presenti dieci produttori con un proprio tavolo d’assaggio, i quali avranno la possibilità di presentare le loro etichette di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: dai tradizionali Brut, Dry, Extra Dry fino alle Rive e al Superiore di Cartizze. Le cantine presenti saranno Biancavigna, Conte Collalto, De Faveri Spumanti, La Farra, Le Colture, Le Contesse, Mani Sagge, Val d’Oca, Valdo e Prapian.

Inoltre, si chiudono quest’anno i primi tre anni di partnership con la Cité du Vin, il più prestigioso museo del vino al mondo, dove la Denominazione occupa uno spazio di rilievo. Infatti, le immagini del Conegliano Valdobbiadene, uno dei ventidue paesaggi del vino selezionati tra i territori viticoli mondiali, accolgono il visitatore nella hall del museo. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è stato anche protagonista del nutrito calendario di eventi che hanno animato questi tre anni, eventi culturali che si concludevano con una degustazione, come: I Terroir Weekend, Gourmet Cinema, Harvest of Knowledge®, Grape Literature!, It’s In the Wine e Great Interview. Visto il successo della partnership, la collaborazione proseguirà e il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg continuerà a essere l’unica realtà italiana presente.

“La Cité du Vin è molto orgogliosa di avere tra i propri cinquanta partners il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg”, afferma Florence Maffrand responsabile marketing e partnership di Fondation pour le culture et les civilisations du vin. “Oltre a essere presente nell’area dell’esposizione permanente del museo, in particolare immagini eccezionali dell’area viticola offrono una panoramica sui punti più significativi della Denominazione, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg nelle sue varie tipologie è spesso presente in degustazioni e workshop multisensoriali e durante i nostri eventi dedicati al vino ma con diverse declinazioni culturali”.

Il museo, solo nel 2018, ha ospitato 421.000 visitatori, e dall’apertura, nel 2016, più di 1.100.000, il 38% di questi sono stati visitatori stranieri, 62% francesi. Le nazionalità più rappresentate sono state: Gran Bretagna, Stati Uniti e Spagna.

(Fonte e foto: Consorzio di Tutela Coneglian Valdobbiadene Docg).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts