Ore 5.30: a Ratisbona sono in pochi ad essere già scesi in strada per andare a scuola o al lavoro, e la città è timidamente illuminata dalle decorazioni natalizie. Ma gli Alpini di Pieve di Soligo sono già all’opera: spetterà a loro, infatti, assieme ai cuochi contadini di Coldiretti, preparare il pranzo per gli ospiti dell’odierno vernissage della mostra fotografica incentrata sulle Colline di Conegliano e Valdobbiadene.
Se all’interno delle scuderie, durante tutto il periodo natalizio, migliaia di persone potranno vedere gli scatti del fotografo Georg Tappeiner che ha immortalato le bellezze del nostro patrimonio Unesco, gli Alpini pievigini hanno voluto portare un’altra eccellenza che, con un insieme di tradizione e “saper fare”, valorizza al meglio la parte enogastronomica dell’Alta Marca.
Albino Bertazzon, Franco e Angelo Mura, Ernesto Chiappinotto (che è anche maestro dello spiedo) e Maurizio Favero sono partiti ieri mattina alle 5 da Pieve di Soligo. All’interno del furgone del gruppo alpini cittadino tutto l’occorrente – carne compresa “che deve arrivare rigorosamente dal Quartier del Piave” – per realizzare lo Spiedo d’Alta Marca. “Ieri sera abbiamo preparato i pezzi di carne e questa mattina prima dell’alba ci siamo messi a lavoro – spiegano i cinque mentre sono intenti a controllare la carne –. In condizioni come queste, ed essendo all’aperto, ci vorranno più di 6 ore perché sia pronto”.
Negli spazi esterni delle scuderie del Castello di Ratisbona (al momento inaugurale oltre alla delegazione italiana saranno presenti anche il console Generale d’Italia a Monaco di Baviera Sergio Maffettone e la principessa Gloria von Thurn und Taxis) le Penne nere pievigine hanno preparato 360 pezzi di spiedo per un totale di oltre 64 chili di carne.
“Siamo orgogliosi di preparare il nostro piatto principe in questo castello – ha commentato Albino Bertazzon, capogruppo degli alpini di Pieve di Soligo –: abbiamo fatto conoscere un’eccellenza della nostra città qui in Germania, per esportare la qualità dello spiedo d’alta Marca”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata