Si è riunita ieri, martedì, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Ascopiave SpA, uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, società quotata sul segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana.
L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’esercizio e preso atto del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicembre 2022, da cui risultano un margine operativo lordo consolidato pari a 77,9 milioni di euro (66,4 milioni di euro nell’esercizio 2021) e un utile netto consolidato pari a 32,4 milioni di euro (45,3 milioni di euro nell’esercizio 2021).
Inoltre ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario pari a 0,13 euro per azione, per un totale di 28,2 milioni di euro, importo calcolato sulla base delle azioni in circolazione alla data di chiusura dell’esercizio 2022. Il dividendo ordinario sarà pagato il giorno 4 maggio 2023 con stacco della cedola in data 2 maggio 2023 (record date il 3 maggio 2023).
L’Assemblea ha approvato, con voto vincolante, la prima sezione della relazione sulla politica sulla remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell’articolo 123-ter del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”) (i.e., la politica sulla remunerazione per l’esercizio 2023).
È stato espresso voto consultivo favorevole sulla seconda sezione della relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti redatta ai sensi dell’articolo 123-ter del TUF (i.e., la relazione sui compensi corrisposti nell’esercizio 2022).
Sono stati nominati il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio sindacale per gli esercizi 2023-2025 determinando i relativi compensi. Sono stati nominati il dottor Nicola Cecconato alla presidenza del Consiglio di Amministrazione e il dottor Giovanni Salvaggio a quella del Collegio sindacale. Infine c’è stata l’approvazione dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione conferita dall’Assemblea degli azionisti del 28 aprile 2022, per la parte non eseguita.
(Foto: Ascopiave).
#Qdpnews.it