Il magico mondo dell’Opera con Giovanna Donadini e Andrea Corazzin nel Laboratorio “SuorAngelica di Giacomo Puccini”

Andrea Corazzin e Giovanna Donadini

Il laboratorio “Suor Angelica di Giacomo Puccini – Come nasce un’Opera lirica”, è un progetto innovativo ideato da Giovanna Donadini e Andrea Corazzin organizzato dall’Associazione Musicale Toti Dal Monte nella propria sede di Villa Brandolini a Solighetto dal 14 al 19 luglio prossimi.

Questo laboratorio è un’opportunità straordinaria per esplorare le tecniche di interpretazione, movimento e gestione della voce e del corpo nello spazio teatrale, guidati da professionisti del settore.

Il laboratorio, infatti, non si limita alla semplice messa in scena di un’Opera, ma rappresenta un vero e proprio percorso di conoscenza e collaborazione. “Suor Angelica”, con la sua trama avvincente e attuale, è l’Opera scelta per questo progetto.

La storia ambientata in un convento del 1600, viene trasportata in un orfanotrofio dello stesso periodo, offrendo una nuova prospettiva sul tema della maternità e delle opportunità della vita.

A conclusione del laboratorio l’Opera verrà veramente messa in scena venerdì 19 luglio alle 21.00.

Grazie alla scenografia naturale di Villa Brandolini – Toti dal Monte e ai costumi concessi dal Gran Teatro La Fenice di Venezia, lo spettacolo promette di essere un’esperienza memorabile. Lo spettacolo si colloca perfettamente tra gli eventi Pucciniani nel centenario della morte del celebre compositore, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi.

La direzione musicale è affidata al Maestro Andrea Corazzin, che ha curato una riduzione dell’opera per organo, pianoforte e percussioni, mantenendo intatta la sua essenza intima e sacra.

I Maestri Giovanna Donadini, soprano di fama internazionale, ha studiato presso l’Accademia Internazionale di Arte Lirica di Osimo. Ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi del mondo, lavorando con direttori e registi di fama mondiale. La sua carriera è costellata di ruoli di carattere e successi in opere di vari periodi storici, dal barocco al contemporaneo.

Andrea Corazzin ha ottenuto il diploma in Pianoforte al conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e si è laureato con lode in Maestro collaboratore al pianoforte. Ha collaborato con numerose istituzioni musicali e ha partecipato a produzioni liriche di rilievo. La sua esperienza spazia dall’accompagnamento pianistico alla direzione musicale.

Il laboratorio prevede la partecipazione di 17 cantanti non professioniste e 2 professioniste nei ruoli principali.

Le prove e le rappresentazioni saranno affiancate dal Piccolo Coro di Conegliano, diretto da Stella Fiorin. Le prove si svolgeranno nell’arco di 6 giorni, culminando nello spettacolo del 19 luglio.

Grande la soddisfazione dell’Associazione Musicale Toti Dal Monte nel comunicare che i posti per i protagonisti sono già esauriti. Restano disponibili solo posti come uditori, per chi desidera assistere e apprendere i segreti della produzione di un’opera lirica.

Per iscriversi come uditori e avere maggiori informazioni, il bando di partecipazione è disponibile al seguente link: https://bit.ly/3VCv6je

(Fonte e foto: Associazione Musicale Toti Dal Monte).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts