Il temporale di questa notte, tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre, ha provocato vari disagi nella Marca trevigiana, ma quelli riscontrati alla scuola primaria “A. Zanzotto Contà” di via Cal Santa 24 a Pieve di Soligo non sarebbero riconducibili a un vero e proprio allagamento, come inizialmente annunciato dopo i primi interventi.
Come spiega il sindaco Stefano Soldan, che in mattinata si è recato sul posto per un sopralluogo, le infiltrazioni d’acqua in due punti riguarderebbero problematiche già note all’amministrazione in precedenza. Non si tratterebbe affatto quindi di un allagamento, ma di infiltrazioni in aule già chiuse agli studenti.
Una delle due perdite si trova in un’aula che dà sul parcheggio sul retro dell’edificio, verso la principale via Cal Santa: “Sappiamo che la copertura è danneggiata in questi punti dalla presenza degli impianti fotovoltaici, i cui lavori hanno in qualche modo forato il manto di impermeabilizzazione. Da mesi non utilizziamo alcune aule in accordo con il dirigente scolastico, ma le lezioni avvengono normalmente e non c’è mai stata ragione di intervenire ulteriormente. Nei prossimi mesi andremo a intervenire sulla copertura in modo da restituire salubrità alla struttura e riaprire le aule oggi chiuse”.
Il secondo punto riguarda un’infiltrazione sul tetto della palestra, caratterizzata da una superficie piana: in autunno, vista la presenza di un gran quantitativo di foglie, le grondaie vengono tappate e capita che si presentino alcune gocce all’interno. A Pieve di Soligo i danni sono stati comunque piuttosto moderati: si sono aperte alcune buche sulle strade e in zone collinari sono caduti degli alberi che, per “effetto diga“, hanno allagato alcune strade. La Protezione civile è in allerta, vista la massima allerta idrogeologica che ci impone di tenere aperto il COC.
“Ai cittadini consiglio di seguire i bollettini meteo ed evitare di muoversi durante i temporali se non strettamente necessario – ha concluso Soldan -. In questi casi, ci vuole prudenza”.
(Foto: Qdpnews.it riproduzione riservata).
#Qdpnews.it