La città perde una centenaria: si è spenta a 103 anni Angela Armellin. Lunedì il funerale a Barbisano

La comunità pievigina piange Angela Armellin, deceduta oggi a 103 anni, essendo nata il 28 agosto 1919 a Caneva (Pordenone) e ospite, negli ultimi anni di vita, della Casa per Anziani di Pieve di Soligo.

Da poco più di tre anni, da quando cioè aveva compiuto il secolo di vita (qui l’articolo), festeggiare il compleanno di “Angelina” (come era affettuosamente chiamata) era diventato un momento di festa ancora più gioioso e indimenticabile visti i bei traguardi che la signora tagliava uno dopo l’altro.

Di origini contadine, quarta di nove fratelli, Angela Armellin si trasferì a Barbisano nel lontano 1944 per sposarsi con il marito Emilio Lenisa. La coppia mise al mondo quattro figli (Alida, Gianni, Milena e Maria Augusta), che hanno donato loro sette nipoti e 14 pronipoti.

Tra i ricordi più nitidi della barbisanese spiccavano sicuramente l’avventuroso viaggio di nozze, a causa dei bombardamenti della seconda Guerra mondiale, e l’accoglienza da parte della suocera con un mazzo di fiori di acacia, l’unica varietà disponibile in quelle circostanze nel mese di maggio.

L’unità della famiglia Lenisa – Armellin è bene sintetizzata nell’epigrafe: “Grazie per averci trasmesso la tua saggezza, tenacia e determinazione. Ora che ti sei ricongiunta in cielo con il tuo amato marito Emilio e i tuoi adorati figli Alida e Gianni, veglia su di noi ed aiutaci come hai sempre fatto” scrivono le figlie Milena e Maria Augusta, i generi, la nuora, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti nell’annunciare che il funerale della loro cara sarà celebrato lunedì 14 novembre alle ore 15.00 nella chiesa parrocchiale di Barbisano, dove il Santo Rosario verrà recitato domenica alle 19.

Dopo il rito funebre, la cara Angela proseguirà per la cremazione.

(Foto: Onoranze funebri Colletto).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts