Continua a far parlare di sé la Consulta Giovanile di Valdobbiadene, citata dal consigliere comunale di minoranza Andrea Ros, durante l’ultimo consiglio comunale di Pieve di Soligo, come esempio di gruppo di giovani molto attivo sul territorio.
Le attività dei giovani valdobbiadenesi non mancano e lo scorso sabato 18 settembre la Consulta Giovanile di Valdobbiadene si è spostata a Silea per un incontro con altre consulte con l’obiettivo di passare una giornata insieme all’insegna del confronto, del divertimento e della volontà di creare una rete insieme ad altri ragazzi.
“La giornata è stata organizzata dalla consulta dei giovani di Silea – spiega Angela Vanzin, presidente della Consulta Giovanile di Valdobbiadene -, che insieme a noi ha invitato anche le consulte di Maserada, di Breda di Piave, di Noventa di Piave, di Resia e un rappresentante di Zero Branco. In un primo momento della giornata ogni consulta si è presentata e sono stati esposti dai rappresentanti di Silea dei banchi di lavoro con diversi temi che sarebbero nati nel pomeriggio”.
“Abbiamo pranzato nella birreria San José e poi siamo saliti a bordo del battello che ci ha portato per tutto il pomeriggio alla scoperta del fiume Sile – continua – Nel battello ci siamo divisi in sei gruppi e abbiamo parlato delle diverse tematiche che ci accomunano tra consulte, capendo cosa possiamo fare assieme e come possiamo affrontare i vari argomenti con un occhio differente. L’esperienza è stata molto produttiva e sono nate diverse collaborazioni che speriamo si possano concretizzare a breve”.
Il gruppo di giovani ha visitato anche la chiesa dei Santi Vittore e Corona a Cendon di Silea e in seguito i ragazzi si sono recati nella frazione di Sant’Elena dove c’è stato un altro interessante momento culturale con la visita alla chiesa di Sant’Elena e al porticciolo, per poi concludere con la cena.
“La giornata è stata per noi una grandissima scoperta, a partire dai luoghi visitati e dalle persone conosciute – conclude – Lo spirito e la voglia di progettare e cambiare che abbiamo noi giovani è un motore che non si deve fermare. Vedere che così tante teste si ritrovano per discutere di temi cari e comuni a tutti, ci dà la forza per continuare a crescere insieme e a provare ad attualizzare progetti concreti per la comunità. Ringraziamo moltissimo gli amici di Silea che, con grande ospitalità e dedizione, hanno organizzato questa bellissima giornata e speriamo di ripeterne una a breve tutti insieme”.
“Incontri come questi stimolano e portano entusiasmo nei giovani che vi partecipano – ha commentato l’assessore valdobbiadenese Martina Bertelle – Capisci che non sei solo tu a lavorare per la tua comunità ma che, condividendo e facendo rete con altre realtà, puoi arricchirti di nuovi punti di vista e modalità di lavoro. Questa è una strada sulla quale vogliamo continuare a lavorare”.
(Foto: Consulta Giovanile di Valdobbiadene).
#Qdpnews.it