La “Toti Dal Monte” tra le eccellenze delle certificazioni RockSchool

Il 2025 inizia subito in modo scoppiettante per l’Associazione diretta dal M° Giancarlo Nadai e gestita nelle singole attività in maniera egregia dal suo corpo docenti.

Concerti, eccellenti piazzamenti nei Concorsi, allievi che sono già riusciti ad entrare nel mondo del lavoro musicale e risultati di spicco a livello accademico sono sempre stati il marchio di fabbrica della “Toti Dal Monte”. Capace negli anni di adattarsi e stare al passo con le novità, anche a livello scolastico nell’ottobre 2023 l’Associazione è diventata una delle realtà affiliate ai percorsi RockSchool. Si è data quindi possibilità, soprattutto in ambito della Musica Moderna, di fissare obiettivi continui e su misura.

Il percorso, infatti, si adatta perfettamente alle necessità del singolo studente, pensato per una crescita continua e costante, dai più piccini ai più maturi.

Le ultime novità arrivano dalle classi di pianoforte del Maestro Luciano Boidi e chitarra del Maestro Massimo Dall’Oglio che, tra giugno 2024 e inizio gennaio 2025, hanno contribuito ai successi dei loro allievi, distinguendosi come una realtà di spicco delle scuole affiliate.

Segnaliamo quindi:

GENNAIO 2025

  • Bottarel Federico (17): Grade 4, Tastiere Moderne – 94/100
  • Contarato Elena (17): Grade 3, Tastiere Moderne – 95/100
  • De Faveri Emily (12): Grade 1, Pianoforte Moderno – 90/100
  • Nasato Chiara (14): Debut, Piano Classic (secondo strumento) – 94/100

GIUGNO 2024

  • Bottega Vanessa (18): Grade 1, Pianoforte Moderno – 90/100
  • Cenedese Elena Maria (14): Grade 1, Pianoforte Moderno – 93/100; Debut, Pianoforte Classico (secondo strumento) – 90/100
  • Cenedese Lucia (11): Debut, Chitarra Acustica – 86/100
  • Contarato Elena: Grade 1, Pianoforte Moderno – 93/100; Grade 1, Pianoforte Classico (secondo strumento) – 95/100
  • Nasato Chiara: Debut, Pianoforte Moderno – 90/100
  • Zanetti Gioia (15): Debut, Pianoforte Classico (secondo strumento) – 90/100

Le parole dei docenti: “Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro che stiamo costruendo insieme ai ragazzi e alle loro famiglie. Alcuni di loro, anche grazie al continuo sostegno dei familiari, sono riusciti in appena 6 mesi a fare un grandissimo salto di qualità, soprattutto a livello mentale. È fondamentale continuare a porre degli obiettivi costanti e tarati sul singolo allievo per evitare situazioni di frustrazione. Il percorso RockSchool è un esempio di come ci si possa adattare tranquillamente alle singole situazioni” il pensiero del M° Boidi.

“Lucia è l’esempio di come questo percorso possa portarti a migliore progressivamente, ma anche porre degli obiettivi raggiungibili lavorando sulla costanza e la gestione dello studio. Per un bambino della fascia “elementari” è sempre difficile studiare con regolarità e passione. Il salto di qualità fatto da Lucia nel corso del 2023-2024 denota grande capacità di gestione, di controllo e di responsabilità da non dare assolutamente per scontati per quella fascia di età” aggiunge il M° Dall’Oglio.

(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts