Ieri lunedì il sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan, accompagnato da alcuni membri della giunta e del consiglio comunale è stato accolto dall’Associazione La Nostra Famiglia di Pieve di Soligo. La visita è stata un’occasione importante per far conoscere da vicino il lavoro che ogni giorno svolgiamo al servizio delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Fondata nel 1946, La Nostra Famiglia è un’Associazione che si dedica a cura, riabilitazione e ricerca a servizio di persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali, principalmente bambini e ragazzi, ma anche adulti.
Grazie a una rete di centri diffusi in tutta Italia, l’Associazione ha tra gli obiettivi, quello di migliorare la qualità della vita delle persone più fragili, valorizzandone le capacità e promuovendo il loro diritto a una piena partecipazione sociale. In questo senso, la sede di Pieve di Soligo, oltre al presidio ospedaliero e all’attività ambulatoriale di riabilitazione per bambini e adulti, dal 2004 ha attivato il Centro di Mobilità, un servizio unico nel suo genere dedicato a supportare le persone con disabilità nella guida di veicoli adattati. Grazie ad un’équipe multidisciplinare composta da fisiatra, neurologo, fisioterapista, oculista, neuropsicologo e ingegnere e di tecnologie d’avanguardia come il simulatore di guida, è possibile dare un supporto personalizzato a ciascuno, in funzione della specifica patologia così da offrire un aiuto concreto a chi desidera raggiungere conquistare o mantenere l’indipendenza anche attraverso la guida.
Durante la visita alla struttura, il sindaco e i rappresentanti comunali hanno incontrato operatori e utenti del Centro, ascoltando le loro testimonianze e approfondito le attività svolte quotidianamente.
“Siamo lieti di aver potuto avviare un dialogo con l’Amministrazione comunale, ponendo le basi per nuove collaborazioni che possano rafforzare i servizi e le opportunità offerte alle persone con disabilità nel territorio. Il nostro obiettivo è continuare a migliorarci come punto di riferimento per la comunità, mettendo al centro la dignità e le potenzialità di ogni persona. Ringraziamo il sindaco e i membri della giunta e del consiglio comunale per la visita e per la loro attenzione verso il nostro lavoro – conclude la Direzione del Polo Conegliano -Pieve di Soligo, Manuela Nascimben –. Insieme possiamo costruire una rete sempre più inclusiva, capace di rispondere alle esigenze di chi vive situazioni di fragilità”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: La Nostra Famiglia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata