Da oggi giovedì 26 a sabato 28 settembre le Colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità Unesco, paesaggio del Prosecco Superiore, saranno ospiti nello spazio della Regione Veneto nell’ambito del world tourism event presso palazzo Venezia a Roma.
Per far conoscere il prodotto protagonista del territorio patrimonio dell’umanità, il Consorzio di tutela offrirà il Conegliano Valdobbiadene prosecco superiore Docg durante la cena di gala venerdì sera che si terrà presso Villa Torlonia.
Convegni, incontri e momenti di approfondimento arricchiranno la manifestazione che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i siti e le città patrimonio dell’umanità Unesco, ma anche di offrire un’occasione di riflessione sulle politiche per il turismo, a partire proprio dal brand Unesco.
Il confronto sulla valorizzazione del territorio di Conegliano Valdobbiadene proseguirà a Napoli in occasione del convegno “Il Turismo esperienziale”, organizzato dall’associazione ambasciatori del gusto lunedì 30 settembre nell’ambito dell’assemblea annuale dei soci.
Il focus sarà sul turismo enogastronomico e saranno dibattute alcune proposte per un turismo esperienziale integrato, proponendo un modello sostenibile e prendendo in considerazione alcuni casi.
Domenica 29 settembre, a Napoli a palazzo Caracciolo, si terrà la cena annuale dell’associazione ambasciatori del gusto, 10 grandi cuochi campani e 10 grandi cuochi provenienti dal resto d’Italia rivisiteranno la cucina campana. Gli ospiti della serata degusteranno il Conegliano Valdobbiadene insieme ai piatti creati dagli chef.
A rappresentare la cucina del territorio “giocando in casa” ci saranno: Salvatore Avallone (Cetaria Ristorante, Baronissi), Alfonso Caputo (Taverna del Capitano, Massa Lubrense), Enzo Coccia (La Notizia, Napoli), Mimmo De Gregorio (Lo Stuzzichino, Sant’Agata dei Due Golfi), Paolo Gramaglia (President Restaurant Pompei), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa, Vico Equense), Francesco Pucci (La Riggiola, Napoli), Giorgio Scarselli con Fumiko Sakai (Il Bikini, Vico Equense), Pasquale e Gaetano Torrente (Al Convento, Cetara) e Antonio Tubelli (Baroq Art Bistrot, Napoli).
Ad affiancare ciascuno di loro in un gioco di coppie all’insegna del gusto e della cucina tricolore di qualità, arriveranno: Caterina Ceraudo (Dattilo, Marina di Strongoli, Crotone), Enrico Cerea (Da Vittorio, Bergamo), Gioacchino Sensale (Hotel Dolcestate, Campofelice di Roccella, Palermo), Giorgio Servetto (Nove Ristorante, Alassio), Raffaele Ros (Ristorante San Martino, Scorzè, Venezia), Arcangelo Dandini (L’Arcangelo, Roma), Giuseppe Romano (Me Restaurant, Pizzo, Vibo Valentia), Franco Aliberti (Tre Cristi Milano, Milano), Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo, Fiumicino, Roma) e Solaika Marrocco (Primo Restaurant, Lecce).
Questi maestri della cucina avranno il compito di comporre un menù corale sulle note dei sapori campani e delle contaminazioni liguri, laziali, siciliane, calabresi, lombarde e venete, proponendo piatti della tradizione locale rivisitati in modo originale per conquistare anche il palato dei più esigenti.
(Fonte: Consorzio di tutela Conegliano Valdobbiadene Docg).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it