Lunedì in Duomo l’ultimo saluto al 74enne Franco Corso. I pievigini: “Uomo dalla grande cultura, mancheranno le sue battute”

La notizia della morte improvvisa del 74enne Franco Corso ha lasciato nello sconforto la comunità di Pieve di Soligo, che lo ricorda per la sua cultura e per le battute sempre pronte.

Corso è morto ieri mattina a causa di un malore avuto mentre si trovava con alcuni amici all’Osteria “Al Portego” in piazza Caduti nei Lager a Pieve di Soligo (qui l’articolo).

Inutili i tentativi di rianimarlo e i soccorsi prestati in prima battuta dai Carabinieri di Pieve di Soligo, dal titolare dell’osteria pievigina, Sandro Masutti, e dal farmacista Samuele Schiratti insieme alla dottoressa Sara Stella, volontaria di Prealpi Soccorso, prima dell’arrivo del Suem 118.

Tanti i messaggi di cordoglio di amici e conoscenti del signor Corso, che amava frequentare la biblioteca “Giacomo e Maria Battistella” di piazza Vittorio Emanuele II e la libreria “La Pieve” di via Capovilla.

“Pieve di Soligo perde un grande appassionato di cultura – afferma Flavio Nardi, titolare della libreria pievigina – Conosceva il tedesco e il russo e per lavoro (aveva lavorato nel settore del mobile) era andato spesso all’estero. Era sempre un piacere parlare con lui”.

Mancherà tantissimo a tutti e soprattutto a me – commenta un pievigino – Mi mancheranno le sue battute, la ricorderò nei miei pensieri. Buon viaggio Franco”.

“È con dispiacere che apprendiamo che l’accademico Franco Corso, fin dalla fondazione grande animatore delle attività dell’Accademia, ci ha prematuramente lasciati – commentano dall’Accademia dello Spiedo d’Alta Marca – Giungano alla famiglia le sincere condoglianze da parte di tutto il Consiglio dell’Accademia dello Spiedo e del suo presidente”.

Franco Corso lascia la moglie, i figli, le nuore, gli adorati nipoti, la sorella, il fratello, gli amici, i parenti e tutte le persone che lo hanno apprezzato in vita.

Il funerale avrà luogo lunedì 6 settembre, alle ore 10.30, nel duomo di Pieve di Soligo mentre il Santo rosario sarà recitato domenica 5 settembre, alle ore 19.15, sempre in duomo.

(Foto: Onoranze funebri Colletto).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts