Nulla da fare non solo per l’edizione 2020 dello “Spiedo Gigante”, la manifestazione più importante di Pieve di Soligo, ma anche per l’iniziativa dello Spiedo Gigante da asporto.
A comunicarlo con grande dispiacere è la Pro Loco pievigina, guidata dalla presidente Erminda Brunelli, che ha spiegato come gli ostacoli legati all’emergenza Coronavirus abbiano spinto il gruppo a rinunciare allo storico evento che contraddistingue la comunità di Pieve di Soligo e che le ha permesso di farsi conoscere in tutto il mondo con il Guinness World Record nel 2017.
Nel corso dell’ultimo consiglio, infatti, il direttivo della Pro Loco, considerando i rischi della crisi epidemiologica ancora in corso, ha deliberato di non organizzare l’edizione numero 64 dello Spiedo Gigante.
“Siamo giunti a questa decisione – spiegano dal direttivo, seppur a malincuore, non per inettitudine, né per pavidità o codardia ma, al contrario, nella convinzione delle responsabilità che la pandemia richiede. Lo abbiamo fatto per saggezza o, giocoforza, per prudenza verso le fasce deboli delle famiglie e della comunità”.
“Non è stata una decisione facile – proseguono -, suddivisa tra l’entusiasmo che abbiamo sempre profuso e le responsabilità che il momento ci impone. Quest’anno molte manifestazioni nel Quartier del Piave, come altrove d’altronde, non hanno preso avvio. Nella speranza che questo periodo difficile passi, vi diamo appuntamento alle prossime manifestazioni”.
“Ci abbiamo pensato parecchio in consiglio – ha aggiunto Erminda Brunelli, presidente della Pro Loco di Pieve di Soligo -, valutando i pro e i contro, e non ce la siamo sentita. Crediamo che creare degli assembramenti in questo periodo non vada bene. Da mamma sto vedendo cosa sta succedendo nelle scuole con tutto quello che stanno patendo i nostri figli: preferisco mettere in sicurezza la comunità”.
“Anche uno spiedo d’asporto, specialmente in piazza, avrebbe attirato tante persone con il rischio di creare degli assembramenti – conclude – Inoltre, per i volontari non sarebbe stato un giorno di festa per tutte le precauzioni necessarie ad operare in sicurezza: mascherine, distanziamento sociale e tutto quello che ne consegue. So che ci saranno delle critiche però chiedo cortesemente che la decisione presa dalla Pro Loco venga rispettata perché non siamo i primi e non saremo gli ultimi a dover rinunciare a quello che amiamo fare per la nostra comunità”.
Ecco il video servizio della scorsa edizione 2019:
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto e video: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it