Nuovo CdA “allargato” e Carlet riconfermato alla guida del GAL Alta Marca: “Territorio meglio rappresentato ora”

“Esprimo grande soddisfazione per la mia nomina e quella dell’intero Consiglio di amministrazione uscente”.

Questo il commento del presidente del GAL Alta Marca, Giuseppe Carlet, sull’esito dell‘assemblea dei soci che martedì scorso, nella sala consiliare del Municipi di Pieve di Soligo, lo ha riconfermato alla guida della società consortile, con la contestuale nomina del nuovo CdA per il triennio 2025-2028.

“È stato deciso di allargarlo (da 5 a7 membri, ndr.) per rappresentare al meglio il nostro territorio, questo mi fa piacere perché avremo modo di collaborare ancora di più per creare quelle sinergie utili a creare questi progetti d’area molto importanti per il nostro territorio – ha dichiarato Carlet – Ci sarà molto lavoro da fare e il mio impegno è anche quello, come ho dichiarato più volte ormai, di impegnarmi a livello Veneto con il coordinamento dei Gal Veneti per risolvere alcune criticità che abbiamo a tutt’oggi sulle programmazioni con la Regione. Credo che avremo tre anni di tempo per realizzare tutto ciò e spero di poter poi lasciare così un segno importante per la nuova programmazione e per i nuovi che arriveranno dopo di me. Questo è importante, ma già il ricambio che abbiamo all’interno dimostra la vivacità del nostro ente perché abbiamo due elementi nuovi, anche giovani, che ci daranno quella spinta necessaria per continuare”.

Nello specifico, questa la composizione del nuovo CdA: Emanuela Deola, proposta dalla Provincia di Treviso, Giamaica Fraccaro, espressione del Consorzio Vivere il Grappa, Marco Golfetto, per Banca della Marca, Piero De Faveri, proposto dal Consorzio delle Pro Loco del Quartiere del Piave, Anna Vettoretti, la prima delle due new entry (consigliere comunale a Valdobbiadene, proposta da Confagricoltura e sostenuta anche dal Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg), e infine Daniel Jony, secondo nuovo ingresso (consigliere comunale ad Altivole proposto da Coldiretti). Presidente riconfermato, come detto, Giuseppe Carlet.

“Siamo contenti che ci sia stato appunto il rinnovo del Consiglio, tra l’altro con l’aumento di altri due componenti, con una rappresentanza anche del territorio della Destra Piave, che raggiunge a questo punto due esponenti e quindi non mi resta che ringraziare tutto il CdA e augurare buon lavoro”, ha commentato Annalisa Rampin, sindaco di Pieve del Grappa.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Matteo De Noni)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts