Se n’è andato all’età di 82 anni Dino Zanette, residente a Barbisano, frazione di Pieve di Soligo.
Era molto conosciuto nel territorio per aver lavorato diversi anni nel gruppo Giomo, impresa un tempo collocata nell’attuale sede della Sitapan, in via Casale a Refrontolo. Un gruppo imprenditoriale del settore del mobile e delle cucine, molto attivo specialmente negli anni ottanta, che diede lavoro a molte persone della zona.
Zanette iniziò da giovanissimo la sua avventura professionale come falegname, poi il lavoro lo portò a entrare nella ditta San Gallo di Pieve di Soligo.
Da lì il salto al gruppo Giomo: considerata la sua esperienza nel settore, prima venne inviato alla sede di Follina dell’azienda (la Follina spa), nel ruolo di responsabile della linea di camerette “Diagonal G”.
Successivamente venne assegnato alla sede centrale di Refrontolo del gruppo imprenditoriale, dove venivano prodotte le cucine, prima come caporeparto e poi nel ruolo di responsabile della produzione.
Chi ha lavorato in quegli anni lo ricorda come “una brava persona, alla mano”.
“Era un gran lavoratore, non pretendeva più del dovuto dagli operai: era sempre al loro fianco, sacrificandosi per loro all’occorrenza e aiutandoli – hanno raccontato i colleghi -. Una persona squisita dal punto di vista umano, molto umile e garbato: era uno di quei capi che oggi non si trovano più“.
Dino Zanette lascia i figli Fiorella, Mirka con Nevio, Luca con Deborah, gli adorati nipoti Marco, Silvia, Riccardo e Gabriele, le sorelle, le cognate, i cognati, i nipoti, i parenti e tutti gli amici.
La famiglia, in questo particolare momento di dolore, ha dedicato a Zanette alcune parole per ricordarlo, leggibili sull’epigrafe: “Papà, nella nostra memoria e nel nostro cuore vivranno sempre i tuoi insegnamenti, la tua bontà e il senso della famiglia e del lavoro”, sono le parole scelte.
Il funerale verrà celebrato oggi pomeriggio alle 16, nella chiesa parrocchiale di Barbisano.
(Foto: Onoranze funebri Colletto).
#Qdpnews.it