Oggi, domenica 24 maggio 2020, la Chiesa celebra l’ascensione di Gesù al cielo, una solennità che cade quaranta giorni dopo la Pasqua e che riveste una notevole importanza nella liturgia cattolica, segnando la fine del “soggiorno terreno” di Gesù.
Per la comunità cristiana di Pieve di Soligo, inoltre, questa giornata ha assunto un valore ancora più importante visto che questa mattina, alle ore 8, c’è stata la prima messa domenicale con la presenza dei fedeli dopo l’isolamento e la lontananza dalla dimensione comunitaria a causa della pandemia.
Tutto si è svolto serenamente nel rispetto delle regole previste per il contrasto alla diffusione del Coronavirus e nel duomo, gremito entro la capienza massima consentita, i fedeli hanno potuto respirare la dimensione della “spiritualità condivisa” che mancava a tante persone.
Lo scorso lunedì, invece, si è tenuta la riunione del consiglio pastorale, presieduto dal parroco don Giuseppe Nadal, per organizzare la preparazione dei prossimi appuntamenti anche grazie alla preziosa opera dei volontari.
Questo momento è stato vissuto con grande gioia, testimoniata anche dall’applauso finale per salutare tutti e dalla preghiera, recitata dai presenti, per la canonizzazione del Beato Toniolo.
Oggi in duomo il grande quadro del Beato è stato esposto sull’altare e il prossimo appuntamento è per domenica 31 maggio per la solennità della Pentecoste.
“Oggi, – ha spiegato il dottor Marco Zabotti, direttore scientifico dell’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le Vie dei Santi” – alle ore 12, a conclusione della “Settimana della Laudato sì”, i credenti di tutto il mondo si sono uniti in preghiera per la custodia del creato e per la cura delle relazioni umane nel quinto anniversario dell’Enciclica Laudato sì”.
“Tra le varie proposte di questo tempo, – conclude – come Istituto “Beato Toniolo” abbiamo accolto l’invito dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I” a partecipare all’iniziativa “50 voci per l’Enciclica Laudato sì”, con breve commento e lettura di un brano del documento di Papa Francesco”.
I video verranno pubblicati ogni giorno fino al 31 maggio (con l’ultimo video del vescovo Corrado Pizziolo), sempre alle ore 17, sui canali social dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I”: quello dell’Istituto “Beato Toniolo” sarà pubblicato il giorno 29 maggio alle ore 17.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it