All’auditorium “Battistella Moccia” di Pieve di Soligo, torna il duo pianistico Boidi, per un
nuovo appuntamento della rassegna concertistica “Incontro di solisti” in programma oggi, sabato 26 marzo alle 17.30.
Daniele e Luciano Boidi si definiscono “fratelli sulla carta, gemelli nella vita e al pianoforte”.
Da anni stimati collaboratori dell’associazione musicale “Toti Dal Monte” di Solighetto, potrebbero essere descritti con tre aggettivi: “talento, passione, determinazione”.
Fin dal loro esordio si sono distinti ricevendo svariati consensi, fra cui il “Premio Excellentissimus” (2018), destinato alle eccellenze artistiche nazionali, al Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma, e nel 2019 sono stati tra i 12 gruppi italiani e stranieri per la sezione “Musica da camera” del Premio delle Arti.
Un altro tratto caratterizzante del Boidi Piano Duo è sicuramente la tenacia: in uno degli anni più sfidanti per il mondo intero, con le stagioni concertistiche bloccate, la coppia non si è persa d’animo, come i due giovani hanno raccontato in un post della loro pagina Facebook: “Il nostro 2020 è sicuramente andato un po’ in controtendenza alla situazione che il mondo intero sta vivendo. Ovviamente ci mancano i concerti, ci manca tutto quello che significa ‘Fare musica per condividerla’. Ci siamo quindi ritrovati in una bposizione nuova per noi, e forse questo ha reso il 2020 comunque un anno da ricordare”.
“Noi che siamo sempre stati molto scettici sui concorsi, – prosegue il post – ci siamo dovuti ovviamente adattare a una situazione in cui ‘suonare’ si è principalmente trasformato nel ‘competere’ piuttosto che nel ‘condividere’. Per nostra fortuna, abbiamo avuto la possibilità di esibirci per associazioni ed enti che, nonostante tutto, hanno provato ad avviare le stagioni concertistiche”.
Nel 2020 gli artisti hanno conquistato 8 primi premi, in Italia e all’estero, ricevendo anche, per il terzo anno consecutivo, il Premio al Merito da parte del Comune di Preganziol (TV) come Eccellenza Artistica Italiana e Internazionale. Sono stati anche inseriti nella lista delle Eccellenze Pianistiche Venete per il 2020, come migliore duo pianistico.
Oggi, a 25 anni, vantano 3 lauree con 110, lode e menzione speciale di merito e più di 20 vittorie in concorsi internazionali in 2 anni.
Dopo il recente esordio a Palazzina Liberty a Milano, il duo torna a “casa”, in modo che anche la comunità pievigina possa dedicarsi all’ascolto di questa eccellenza del territorio Unesco.
L’appuntamento è per oggi pomeriggio, dove il duo pianistico, con la voce recitante di Elisa Nadai, presenterà “Il Carnevale degli animali” del musicista e compositore francese Camille Saint-Saëns, ovvero una Suites articolata in 14 brevi episodi, ognuno dei quali dedicato a 13 animali diversi, con un gran finale che li coinvolge tutti.
Il duo proporrà inoltre la trascrizione inedita del “Totentanz – Parafrasi sul Dies Irae” di Franz Liszt, arrangiamento a 4 mani su gentile concessione del Duo tedesco
Tsuyuki-Rosenboom.
L’ingresso a “Incontro di solisti” è libero, ma gli organizzatori fanno sapere che è gradita la prenotazione al numero 347-2732239.
L’appuntamento è organizzato con il contributo del Comune di Pieve di Soligo, e con l’Università degli Adulti di Pieve di Soligo, Soligo Musica e Home Cucine. Tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sul calendario concertistico del Boidi Piano Duo possono farlo tramite la pagina Facebook “Boidi Piano Duo”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it