Grande soddisfazione per la classe 3ªD dell’Istituto comprensivo statale “G. Toniolo” di
Pieve di Soligo, dopo la partecipazione al progetto Pensiamo Green, che Assindustria Veneto Est per il secondo anno dedica agli studenti delle scuole medie.
Tale attività, che si è svolta tra gennaio e marzo 2023, aveva come principali obiettivi stimolare i ragazzi a conoscere i concetti base dell’organizzazione aziendale, ma soprattutto sensibilizzarli sui principi ispiratori della sostenibilità.
A lanciare la sfida, l’azienda Metalmont di Revine Lago, che inizialmente ha incontrato
gli alunni e ha assegnato loro il compito di progettare, ideare e infine realizzare gadget
aziendali, che rispettassero proprio i principi della sostenibilità.
In questo modo la classe ha potuto sperimentare tutte le fasi di elaborazione di un progetto, dall’idea alla sua realizzazione pratica, compresa l’interazione con il committente, in una situazione reale.
L’attività, gestita da esperti formatori e orientatori, si è articolata in 12 ore, svolte a
scuola, durante le lezioni di matematica e tecnologia, con la collaborazione rispettivamente delle insegnanti Francesca Alberti e Monica Bartolena.
Gli alunni sono stati divisi in gruppi, ognuno dei quali doveva ideare e realizzare un prototipo da presentare poi all’azienda, analizzando anche le competenze messe in gioco. I
lavori sono visionabili al link.
Almeno un paio di queste idee sarà valutato dall’azienda. La Metalmont ha inoltre invitato ragazzi e insegnanti a visitare l’azienda e Assindustria ha chiesto la disponibilità della classe a partecipare alla presentazione dei progetti, insieme a quelle degli altri istituti delle province di Treviso e Padova, che hanno preso parte all’iniziativa.
“Le insegnanti e i ragazzi si dichiarano davvero soddisfatti del percorso fatto, visto anche
l’apprezzamento da parte dell’azienda” affermano dall’Istituto.
(Foto: Istituto comprensivo “G. Toniolo”).
#Qdpnews.it