Pieve di Soligo, agevolazioni 2020 per gasolio e Gpl ad uso riscaldamento per zone non metanizzate

Il Comune di Pieve di Soligo ha informato che è stata approvata la deliberazione consigliare numero 6 del 2020 che individua le zone non metanizzate, specificando che i termini per la riduzione del prezzo sul gasolio e Gpl, usati come combustibili per il riscaldamento, impiegati nelle frazioni non metanizzate dei Comuni ricadenti in una precisa zona climatica (E), sono riaperti fino al 31 dicembre 2020.

Può usufruire della riduzione del prezzo per la fornitura del combustibile per riscaldamento chi si trova contemporaneamente nelle porzioni del territorio, esterne all’ambito rappresentato nell’allegato A della delibera numero 6 del 2020, e comunque negli edifici posti ad una distanza, misurata lungo il tragitto tecnicamente più breve, non inferiore a 20 metri dalla rete di distribuzione del gas metano (punto di possibile allacciamento quale la recinzione, il confine di proprietà, etc).

Nell’Ufficio Unico Urbanistica-Edilizia Privata dei Comuni di Pieve di Soligo e Refrontolo (al momento ancora in via Ettore Majorana numero 186 a Pieve di Soligo, ma prossimo al trasferimento nella nuova sede di piazza Vittorio Emanuele II), è possibile avere copia del facsimile della dichiarazione sostitutiva e dell’allegato A che identifica le aree escluse dal diritto alla riduzione del costo del gasolio e del Gpl in quanto identificate come “centro abitato ove ha sede la casa comunale”.

Per l’esatta identificazione delle zone servite dalla rete di distribuzione del gas metano del Comune di Pieve di Soligo si deve consultare il locale gestore della rete, la ditta Ap Reti Gas s.p.a, del gruppo AscoPiave, con sede in via Verizzo 1030 a Pieve di Soligo (telefono 0438980098 – Pec apretigas@pec.apretigas.itwww.apretigas.it).

In ogni caso, tutti gli aventi diritto al beneficio possono presentare al proprio fornitore una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente la dichiarazione che l’impianto di riscaldamento è ubicato in porzioni di territorio ricadenti nelle zone non metanizzate come da atto deliberativo adottato dal consiglio comunale.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts