Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar del Veneto e dà ragione a Plavisgas contro i Comuni per il riassetto di Asco Holding, la controllante del Gruppo Ascopiave di Pieve di Soligo (nella foto).
Plavisgas, unico socio privato con l’8,6%, aveva fatto ricorso al tribunale amministrativo contro le delibere di alcuni Comuni per la fusione tra Asco Holding e la controllata Asco Tlc (attiva sulla fibra ottica), operazione avviata dalla assemblea della stessa Asco Holding lo scorso anno.
I Comuni soci di Asco Holding, la controllante del gruppo Ascopiave, avevano dovuto rivedere la propria partecipazione a causa della legge Madia e ancora oggi non si sa con certezza quale futuro attende la governance del colosso del gas.
Da sempre critico sulla gestione della governace su Ascopiave Riccardo Szumski, sindaco di Santa Lucia di Piave, uno dei Comuni che avevano ceduto la quasi totalità delle proprie quote in Asco Holding proprio a Plavisgas.
“Al di là del verdetto, il problema è che sono stati spesi soldi per richiedere pareri su pareri – commenta il sindaco di Santa Lucia di Piave – decine di migliaia di euro di parcelle relative a consulenze varie deliberate dal consiglio di amministrazione di Asco Holding per pareri tesi ad indirizzare vari Comuni, risultati poi perdenti in ogni grado di giudizio. A chi verranno messi in conto ora? Se fossi un revisore dei conti mi farei qualche domanda e non sarei di certo tranquillo”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it