Finalmente tutti gli amanti dei prodotti della Bocon, azienda pievigina specializzata nella produzione di surgelati, potranno provare i piatti del primo ristorante della catena “Bocon Bottega e Cucina” lanciata lo scorso 7 agosto (qui l’articolo).
Qualche giorno fa il ristorante ha aperto ufficialmente al pubblico negli spazi, rinnovati e molto luminosi, dello spaccio aziendale in via Montello a Pieve di Soligo.
Dalla colazione all’apericena sfizioso, gli affezionati sostenitori della Bocon ma anche i nuovi clienti potranno gustare i prodotti dell’azienda pievigina sotto una nuova veste, con ricette originali e innovative attente alla stagionalità e con prodotti del territorio.
Grande la soddisfazione di Luca Ricci e della moglie Donatella Moro che hanno deciso di iniziare una nuova avventura nel mondo della ristorazione che intendono esportare anche all’estero: la Bocon, infatti, esporta quasi per l’80% e il suo primo mercato sono gli Stati Uniti dove, con la referenza ‘gnocchi surgelati’, è abbondantemente leader di mercato.
“Partiamo già con il progetto che abbiamo in testa – spiega Moro -, quindi piatto unico, bilanciato anche a livello nutrizionale, accompagnato sempre da una ciotolina di verdura fresca di stagione (con due opzioni di verdure diverse). Per esempio, il ‘Consiglio della nonna’ di ieri era ‘L’Autunno nel piatto’ con gnocchi di patata, ripieni di gorgonzola e mascarpone, con una crema di zucca e dei porcini saltati. Abbiamo il menù a prezzo fisso ma anche il menù alla carta”.
“Siamo aperti dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 – continua -, dobbiamo anche cambiare un po’ l’orario dello spaccio perché è un locale unico. Rimane il concetto dell’apericena e per il momento non prevediamo di fare la cena perché i nostri piatti sono pensati per pranzi veloci e spuntini sfiziosi. Abbiamo visto che qualche cliente ci ha chiesto di organizzare delle feste di compleanno nel nostro ristorante e stiamo aspettando i tavoli da mettere negli spazi esterni dove posizioneremo anche delle lampade riscaldanti”.
“Veniteci a trovare perché le sorprese potranno stupirvi – conclude – Metteremo sulle pareti del ristorante la storia della Bocon e ho ideato il cambio dei cuscini in base al cambiamento delle stagioni. Dico sempre che in una seconda vita mi sarebbe piaciuto fare l’arredatrice”.
Lo scorso mese di agosto è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale che collega via Lamberto Chisini all’area industriale che la città di Pieve di Soligo condivide con il Comune di Sernaglia della Battaglia.
Questa realtà rappresenta uno dei primi progetti di “Smart Oasis”, un’associazione di imprese, promossa da dieci realtà dell’area industriale San Michele, tra i Comuni di Pieve di Soligo e Sernaglia della Battaglia, con la Provincia di Treviso e Assindustria Venetocentro, che ha come obiettivo la riqualificazione e il miglioramento dell’accessibilità di tutta la zona.
Importanti i numeri della Bocon: 42.400 metri quadri di area di cui 16.600 coperti, un impianto fotovoltaico che produce 500 kilowatt (presto altri 220 kilowatt) e 27 milioni e 500 mila porzioni prodotte nel 2020.
Qui il video realizzato da Qdpnews.it durante l’inaugurazione: (qui lo speciale).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it