Pieve di Soligo, Asco Holding conferma anche per il 2020 il dividendo dello scorso anno: “Siamo vicini alla comunità”

“In una situazione di difficoltà per tutti in questo periodo, per pubblico e privato, aziende e artigiani, commercianti e liberi professionisti, giovani e anziani, studenti e lavoratori, famiglie e single, e l’elenco potrebbe essere infinito, la società Asco Holding sta guardando oltre l’ostacolo per poter essere a fianco dei nostri soci, che per la quasi totalità sono Comuni, e conseguentemente essere vicini al territorio”: queste le parole di Giorgio Giuseppe Della Giustina (nella foto), presidente di Asco Holding Spa, società che gestisce importanti partecipazioni in aziende attive nei settori energetici e delle telecomunicazioni, tra cui Ascopiave e Asco Tlc.

Le parole di Della Giustina hanno anche l’obiettivo di lanciare un messaggio di fiducia ai sindaci e agli amministratori pubblici che, complice anche l’emergenza sanitaria in atto, quest’anno hanno visto aumentare i costi e diminuire le entrate ed ora si trovano alle prese con la formulazione dei bilanci dei loro Comuni e devono far quadrare i conti.

“Asco Holding – prosegue Della Giustina – continua a svolgere il proprio ruolo nel seguire lo sviluppo industriale delle sue partecipate, in una situazione di mercato particolarmente fluttuante, ma voglio sottolineare che siamo e rimaniamo anche una società attenta alle persone e agli ambiti ove operiamo, siamo un patrimonio del territorio e vogliamo continuare a rappresentare una risorsa per la collettività”

Della Giustina ha anche ricordato come la società sia intervenuta recentemente con un contributo di 100 mila euro, attraverso il conto corrente della Regione Veneto, per sostenere le iniziative per contrastare il diffondersi del Coronavirus e per supportare il sistema sanitario nella prima fase emergenziale (altri 100 mila euro sono stati versati da Ascopiave Spa, società controllata, come Asco Tlc che ha versato 20 mila euro).

“Ho ricevuto diverse telefonate – aggiunge in merito al prossimo dividendo – di primi cittadini che mi hanno chiesto informazioni al riguardo e voglio tranquillizzare tutti. I tecnici sono in fase di elaborazione dei dati, ma posso già assicurare che siamo in linea con i numeri dello scorso anno, che avevano sancito un aumento straordinario del dividendo del 10% in più rispetto all’anno precedente, e quindi prevediamo di portare in assemblea una proposta di distribuzione di dividendi in continuità con quella dello scorso anno, quindi di poco inferiore ai 14 milioni di euro”.

“Saranno poi i soci e i Comuni a decidere come impiegare le risorse che saranno messe a disposizione – conclude – La nostra funzione è quella di gestire al meglio un capitale che ci è stato affidato e di farlo fruttare a beneficio del territorio, e anche in un momento difficile, come quello provocato da questa pandemia, siamo vicini alla comunità”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Asco Holding).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts