Grande successo per lo spettacolo “Canto Rido e Dono”, promosso dall’associazione musicale “Toti Dal Monte” con il contributo del Comune di Pieve di Soligo, ospitato lo scorso sabato 25 gennaio 2020 al palazzetto dello sport di Pieve di Soligo.
Lo spettacolo di varietà è nato dall’ambizione di poter creare una piacevole tavola rotonda fra enti e realtà locali che, nel loro operato quotidiano, mettono al primo posto i buoni valori da cui nascono il dono e la solidarietà.
Fra una performance artistica e l’altra, la presentatrice Elisa Nadai ha accolto sul palco alcune personalità per riflettere sull’importanza della realizzazione di una rete fra associazioni.
Il bisogno di coordinazione è stato sottolineato anche dal dottor Marco Zabotti, direttore scientifico dell’Istituto diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, ideatore e coordinatore del progetto “Vite Illustri Pieve di Soligo – Vip”.
Presenti anche il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, che ha voluto esprimere delle parole di stima per quanto realizzato, i consiglieri regionali Alberto Villanova e Sonia Brescacin, Mara Miraval, presidente dell’Avis di Pieve di Soligo e Refrontolo, e Vanda Pradal, presidente dell’Avis provinciale.
Gli organizzatori hanno spiegato che le offerte raccolte durante la serata saranno devolute a “Sogni Onlus”, realtà che opera con lo scopo di realizzare i sogni di bambini e ragazzi, ricoverati nei padiglioni di oncologia pediatrica.
“Adottare un sogno è molto più semplice di quello che si possa pensare”: ha affermato Rudi Zanatta, presidente di “Sogni Onlus”, presente durante la serata.
Hanno aderto all’iniziativa anche l’Università degli Adulti di Pieve di Soligo, la Pro Loco di Pieve di Soligo, la fondazione “Balbi Valier”, l’associazione culturale cinematografica “Careni” e la fondazione “Francesco Fabbri”.
Un ringraziamento particolare è andato alla “Piccola Orchestra Veneta”, formazione musicale diretta dal maestro Giancarlo Nadai, presidente dell’associazione musicale “Toti Dal Monte”, che ha voluto riproporre “Canto Rido e Dono” dopo i successi degli anni precedenti.
Tanti i momenti di riflessione e confronto, intervallati da una serie di performance artistiche che hanno saputo catalizzare l’interesse del pubblico.
La musica della Righéa Big Band ha accompagnato il cantante Enrico Nadai che si è esibito con “Portami Lontano” e altri brani, anche in coppia con Elena Lucca.
Il violinista Pierpaolo Foti, invece, si è esibito nel tema del film dei “Pirati dei caraibi” e il pubblico ha apprezzato molto anche le performance del fisarmonicista e bandoneonista Mirko Satto: “Libertango” di Piazzolla e “Czardas” di Monti.
Grintose le esibizioni di Paolo Zamuner che, a soli nove anni, è in grado di eseguire la non facile “The Loner” di Moore.
C’è stato spazio anche per la comicità con Giusy Zenere e per il ballo con il gruppo danza “Step by Step” di Follina, coordinato da Davide Fasanelli, e con il ballerino Etienne Jean-Marie.
“Un doveroso ringraziamento – spiegano gli organizzatori – va a tutte le persone che, con la loro competenza tecnica e umana, hanno permesso la realizzazione di “Canto Rido e Dono”. In particolare, ringraziamo Matteo Tempini, che si è occupato della regia, dell’audio e del service, Daniele Lucca per il suo contributo nell’organizzazione e tutti i volontari”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione del maestro Giancarlo Nadai).
#Qdpnews.it