Pieve di Soligo, celebrata al Parco del Donatore la “Giornata per la Donazione degli Organi”

Questa mattina, in occasione della “Giornata per la Donazione degli Organi”, si è tenuta una breve cerimonia, nel rispetto delle misure anti-Covid, al Parco del Donatore di Pieve di Soligo.

Il Comune di Pieve di Soligo ha voluto celebrare questo importante appuntamento, istituito con il Decreto del Ministro della Salute del 21 gennaio scorso, per promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule.

“L’obiettivo di questa giornata – spiega Tobia Donadel, assessore ai servizi sociali e demografici del Comune di Pieve di Soligo – è sensibilizzare i cittadini ad esprimere la propria volontà sulla donazione nelle diverse modalità previste dalla legge, in particolare con la registrazione negli uffici anagrafe al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità o con la semplice dichiarazione, datata e firmata, da conservare tra i documenti personali”.

La cerimonia è iniziata alle ore 11 al Parco del Donatore, alla presenza dell’assessore Tobia Donadel, che ha presieduto l’incontro, del maresciallo maggiore Alberto Bosco, del comandante della polizia locale Gian Pietro Caronello, dell’assessore Giuseppe Negri, dei consiglieri comunali Andrea Ros e Antonio Meneghin e di alcuni rappresentanti delle associazioni del paese.

Durante la cerimonia è stato letto anche un messaggio del direttore del distretto Ulss di Pieve di Soligo, il dottor Davide Pozzobon, che non è riuscito ad essere presente per precedenti impegni inderogabili.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pievedisoligo-giornataaido-11042021-1.jpg

Il mio recentissimo passato di chirurgo – si legge nel messaggio del dottor Pozzobon -, con all’attivo numerosi interventi di trapianto di organi, in particolare di rene, mi ha permesso di toccare con mano, come professionista e come uomo, la delicata problematica della donazione di organi, al fianco sia dei pazienti che delle loro famiglie”.

“Ho avuto modo di condividere sia la gioia di chi riceve la donazione sia, soprattutto, il dramma delle famiglie dei donatori, le quali devono prendere decisioni difficilissime in un momento in cui per i loro cari non c’è più speranza – conclude – Desidero quindi esprimere il mio sincero apprezzamento per questa encomiabile iniziativa di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza, chiaro esempio di collaborazione e sinergia tra i soggetti a vario titolo coinvolti”.

Nel mese di dicembre 2020 il Comune di Pieve di Soligo ha attivato il progetto “Una scelta in Comune” grazie al quale si può sottoscrivere la dichiarazione di volontà/diniego alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d’identità elettronica.

Tutti i cittadini maggiorenni iscritti nel registro della popolazione residente del Comune di Pieve di Soligo possono esprimere la loro volontà alla donazione di organi e tessuti.

La volontà, espressa sottoscrivendo un apposito modulo, sarà trasmessa in tempo reale al Sistema informativo trapianti (Sit), la banca dati nazionale informatizzata del Ministero della Salute che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni.

(Foto: Comune di Pieve di Soligo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts